-
Covid: per 9 imprese su 10 economia riparte da vaccini
Per 9 imprese su 10 (92%) la massiccia campagna vaccinale per immunizzare gli italiani è la prima condizione per la ripartenza dell’economia con l’uscita dall’emergenza Covid. E’ quanto emerge dall’indagine […]
Recent Posts
-
Covid: per 9 imprese su 10 economia riparte da vaccini
Per 9 imprese su 10 (92%) la massiccia campagna vaccinale per immunizzare gli italiani è la prima condizione per la ripartenza dell’economia con l’uscita dall’emergenza Covid. E’ quanto emerge dall’indagine […]
-
Crack raccolti senza 50mila lavoratori nei campi
Per salvare Made in Italy serve decreto flussi e proroga permessi di soggiorno E’ sos raccolti nei campi italiani dove senza decreto flussi e proroga dei permessi di soggiorno rischiano […]
-
Come premio al coraggio e voglia di ripartire degli operatori la regione stanzia altri 8 milioni di euro per bando ‘strutture ricettive’ del settore
“Gli operatori lombardi dimostrano di credere nella ripresa e la Regione ha deciso concretamente di sostenerli: aumentiamo di 8 milioni le risorse a disposizione del bando ‘Sostegno alla competitività delle […]
-
Superbonus 110%, dai commercialisti la versione aggiornata delle check list
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato una versione aggiornata del documento di ricerca “Il superbonus 110%: check list visto di conformità ecobonus e sismabonus”. Rispetto alla […]
-
Apindustria Confapi Brescia incontra i parlamentari bresciani Berlinghieri e Bazoli
Oltre cento i partecipanti al webinar “COVID 19: Protocollo Sicurezza e Vaccinazione nell’Industria”, organizzato da Apindustria Confapi Brescia, che si è tenuto oggi. “Sappiamo come in questa fase per la […]
-
Atterrata task force stagionali salva raccolti
Dalle patate e gli ortaggi della Piana del Fucino in Abruzzo alle coltivazioni di tabacco nel veneto fino alle zucche nel Mantovano, ai pomodori a Piacenza e alpeggi ad Aosta, […]
-
La Pac rimanga politica agricola ed economica
“Abbiamo l’occasione di ridare un indirizzo strategico alla politica agricola nazionale, in linea con gli obiettivi di fondo che saranno decisi in ambito europeo. I traguardi dovranno essere ambiziosi, così […]
-
Confagricoltura: innovazione, digitalizzazione, competenze in tutta la filiera
Convegno online 22 aprile 2021, ore 16.00 “Rilanciare e innovare il settore olivicolo, simbolo e fiore all’occhiello del Made in Italy. Per farlo, avvalendosi delle opportunità presenti (nuove cultivar, agricoltura […]
-
3mila ristoranti e agriturismi riaperti in Trentino
Impatto positivo su malghe, alpeggi, aziende agricole e allevamenti Con il via libera all’apertura di circa 3mila bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismo il Trentino ha anticipato la ripartenza dei servizi […]
-
Nuove restrizioni Ue alle importazioni dal Myanmar
“Un atto scontato e inevitabile da parte dell’Unione europea, di fronte alle brutali repressioni seguite al colpo di Stato in Myanmar. Le concessioni commerciali dell’Unione sono finalizzate a favorire lo […]
-
Massimo Bonetti nuovo presidente Anva-Confesercenti della Lombardia orientale
È stato eletto all’unanimità dai delegati delle province di Brescia, Cremona e Mantova Massimo Bonetti, nuovo presidente di ANVA(Associazione nazionale commercio su Aree pubbliche)-Confesercenti della Lombardia Orientale. Bresciano, classe 1965, […]
-
Coldiretti, per 55mila giovani scatta corsa a oscar green
Un concorso per l’innovazione e la transizione ecologica nell’era del Covid Scatta la corsa all’Oscar per 55mila giovani italiani che hanno scelto di impegnarsi in agricoltura, con un aumento del […]
-
Coldiretti: green pass dal 1/6 vale 11,2 mld di turismo estivo
Il green pass vaccinale che consente gli spostamenti tra Paesi dell’Unione Europea salva l’estate degli stranieri in vacanza in Italia che vale 11,2 miliardi per il sistema turistico nazionale in […]