Nel Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria delle Agenzie di Tutela della Salute (ATS) della Regione Lombardia sono operativi gli Ispettorati micologici, dove i cittadini possono portare i funghi spontanei raccolti per ottenere una certificazione della loro commestibilità. Gli Ispettorati micologici, presso i quali operano micologi abilitati, hanno funzioni di vigilanza, controllo e certificazione di commestibilità dei funghi spontanei per aziende e privati cittadini. In particolare, tra i servizi svolti dagli Ispettorati micologici, vi è il riconoscimento delle specie fungine raccolte dai privati cittadini raccoglitori e/o diretti consumatori e la determinazione dei funghi commestibili. Tale attività è svolta gratuitamente. Per quanto riguarda la commercializzazione di funghi spontanei, coltivati e/o conservati, gli Ispettorati micologici si occupano di controllo e certificazione dei funghi spontanei freschi destinati alla vendita presso mercati ortofrutticoli, esercizi di vendita e di ristorazione; si occupano anche di interventi di vigilanza ispettiva sulla coltivazione, importazione, produzione, lavorazione, confezionamento, commercializzazione, vendita e somministrazione dei funghi freschi, secchi e conservati. Inoltre gli Ispettorati micologici svolgono interventi formativi e informativi diretti alla popolazione e agli operatori del settore ortofrutticolo e della ristorazione e svolgono interventi in occasione di eventuali intossicazioni derivanti dal consumo di funghi posti in vendita presso privati o pubblici esercizi. Sono riportati in allegato le sedi, i periodi e gli orari di apertura al pubblico degli Ispettorati micologici attivi presso il Dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria delle ATS.

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]