Da questo mese, a distanza di pochi mesi dall’inaugurazione del collegamento interrato tra la fermata della metropolitana di “Stazione Fs” e il nuovo sottopasso ferroviario, avranno inizio i lavori di copertura delle scale di accesso alla metropolitana. Dopo le coperture completate nel dicembre 2017 alle nove stazioni di Prealpino, Mompiano, Europa, Ospedale, Marconi, Brescia Due, Lamarmora, Volta e San Polo, anche Stazione Fs sarà ora interessata dalla realizzazione delle eleganti strutture in acciaio e vetro alle scale di accesso. L’intervento, commissionato da Brescia Infrastrutture s.r.l. e aggiudicato a seguito di apposita gara alla impresa F.L. Costruzioni & Autotrasporti Srl, sarà realizzato in 81 giorni e riguarderà, oltre alla copertura costituita da travature in acciaio mascherate da specchiature a piramide rovesciata, anche la pulizia dei rivestimenti in diorite. La struttura della copertura, costruita presso una carpenteria specializzata in sette macro blocchi, sarà assemblata all’interno delle aree di cantiere e la sua installazione nella posizione definitiva avverrà in un fine settimana di questo autunno durante l’orario di chiusura dell’esercizio della Metropolitana, senza pertanto creare alcun disagio ai passeggeri. Lastre vetrate accoppiate chiuderanno il volume lungo tre lati del perimetro mentre sul quarto, in corrispondenza della rampa di scale, sarà posizionata una serranda avvolgibile che, controllata in remoto analogamente alle altre Stazioni, chiuderà la Stazione nelle ore notturne al termine dell’esercizio della Metropolitana: i vetri extrachiari, su cui sono presenti asolature che consentono la ventilazione naturale richiesta dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, saranno protetti da una pellicola trasparente antigraffiti. Sull’architrave d’ingresso oltre alla serranda avvolgibile sarà posizionato un display informativo di servizio che proietterà gli orari dei convogli della Metropolitana in arrivo e in partenza in entrambe le direzioni. Nella sezione “lavori in corso” del sito internet istituzionale di Brescia Infrastrutture Srl, all’indirizzo www.bresciainfrastrutture.it, è possibile consultare e visualizzare l’aggiornamento dei lavori in corso opera non solo di questo intervento, ma anche di tutte le altre opere progettate e dirette dall’Area Ingegneria e Patrimonio della Società.