Più incontri, più espositori, più ascoltatori nell’Agrobresciano Arena. Oltre 180 tra giornalisti, scrittori, critici, personalità politiche e moderatori coinvolti. Più di 30 case editrici locali e nazionali rappresentate e una passione crescente che si è fatta sentire per nove giorni consecutivi in Piazza Vittoria, riempita di amanti della lettura e del libro per l’ormai consolidato festival Librixia – Fiera del Libro di Brescia. Presentazioni, dibattiti e un intenso programma di qualità hanno attirato un pubblico sempre più vasto. Da sabato 29 settembre, dopo il taglio del nastro ufficiale, il via agli incontri di una manifestazione culturale rinnovata nelle ultime cinque edizioni nel nome e nel format grazie all’ormai consolidata collaborazione tra Comune di Brescia e Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, attraverso il proprio Circolo Culturale Ancos. Formula semplice, con l’ingresso libero e gratuito a tutti gli appuntamenti che ha trovato l’ampia partecipazione del pubblico non solo bresciano. Libri al centro. Al centro della città, nella cornice di Piazza Vittoria, al centro degli oltre settanta incontri (76), tenutisi nell’area meeting Agrobresciano Arena, e al centro nello spazio interamente loro dedicato, curato dalle librerie e dalle case editrici locali nell’immancabile e sempre più ricco mercato librario che da sempre fa riferimento all’associazione Il Leggio. L’edizione di quest’anno si è aperta con l’iniziativa Aspettando Librixia e l’incontro con l’economista Carlo Cottarelli, che ha presentato il suo ultimo libro I sette peccati capitali dell’economia italiana. Tra i settantasei incontri, sguardo particolare all’editoria locale, agli autori bresciani e alle case editrici locali, spaziando dall’arte allo sport, dai gialli alla poesia, dalla storia locale alla psicologia con l’inserimenti quest’anno del fumetto e degli appuntamenti per bambini. Non sono mancati gli incontri con le scuole: quest’anno con l’incontro promosso da BCCAgrobresciano e il fumettista Gigi Simeoni e l’incontro sul tema di figli adottivi, genitori e scuola. Spazio anche per la Poesia, sezione curata da Alessandra Giappi con tre appuntamenti di rilievo: quello con Tiziano Scarpa, Giuseppe Conte, in veste di romanziere e del bresciano Lino Marconi. Nuove collaborazioni con enti e associazioni che promuovo il territorio, all’insegna della capacità di fare rete per valorizzare la cultura e sostenere la lettura. Oltre alla stretta collaborazione con Comune di Brescia, il patrocinio di Provincia di Brescia e Regione Lombardia, le collaborazioni con LABA – Libera Accademia di Belle Arti di Brescia, per l’allestimento artistico del palcoscenico e per la direzione della fascia dedicata alla poesia, “Casa della Memoria” per gli incontri dedicati al tema della memoria e dell’incontro, CTB Centro Teatrale Bresciano, Casa Circondariale del Verziano e poi Musil – museo dell’industria e del lavoro, Rete Bibliotecaria Bresciana e Sistema Bibliotecario Urbano, Brescia Underground, Rangoni & Affini, l’Accademia Acconciatori di Confartigianato Brescia, il Centro Formazione Provinciale, Abibooke Notte della Cultura. Tra i libri presentati moltissimi quelli di nuova uscita, come quello di Samantha Cristoforetti, Enrico Deaglio, Bianca Pitzorno, Ben Pastor, con ritorni importanti a Librixia: Antonio Caprarica, Aldo Cazzullo, Gianrico Carofiglio e Lella Costa (con Antonio Sellerio). E poi i volti noti del giornalismo italiano oltre a Cazzullo, Caprarica eDeaglio, anche Pierluigi Battista, Francesco Cancellato, Claudio Cerasa (con Marco Archetti) Beppe Severgnini, Paolo Bricco, Andrea Scanzi e la giornalista israeliana Amira Hass. E poi teatro, tv, musica e spettacolo: con Ascanio Celestini (con Giovanni Albanese), Benedetta Parodi, Tullio Solenghi, Stefano D’Orazio, Frankie HI-NRG, Iginio Massari e gli interventi di Pietro Ichino, Paolo Giordano, Paolo Di Paolo, Leonida Tedoldi e la partecipatissima chiusura con Michela Murgia.

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]