Dal 12 al 14 Ottobre a Castegnato, si è svolta la 23esima edizione della Franciacorta in bianco, un appuntamenti sempre più smart, con uno sguardo particolare alle produzioni alpine e alle famiglie. Cuore della manifestazione i formaggi, oltre 60 tra caseifici, consorzi e rivenditori, presenti con una lista di formaggi con centinaia di referenze. Presente anche l’esposizione dei prodotti tipici di Valle del Chiese. Altro spazio importante è quello dell’area delle eccellenze dei sapori d’Italia, con alcune produzioni distintive di tutto il paese a cui si è affiancato l’area dedicata alle malghe e all’agricoltura di montagna, il tutto accompagnato da immagini, video e incontri. Anche quest’anno spazio alle cucine da gustare e conoscere, la ristorazione ha avuto una connotazione street-food, sempre al con al centro il formaggio e la sua proposta declinata nel mondo dell’aperitivo. Tanti gli appuntamenti con gli showcooking con particolare attenzione ai più piccoli. Anche la 23esima edizione si è conclusa con un bilancio estremamente positivo che ha portato ancora una volta la Franciacorta e il territorio bresciano al centro dell’attenzione.