“Siamo punto di riferimento in campo di innovazione, ricerca e sviluppo, siamo capofila di iniziative e progetti determinanti per lo sviluppo aziendale ma adesso dobbiamo fare un passo avanti. Oggi abbiamo bisogno che dopo le parole vengano i fatti e per fare questo è necessario sollecitare la politica a sostenere economicamente gli enti di ricerca nel settore dell’agroalimentare, per creare le condizioni necessarie alle imprese per lo sviluppo e la competitività economica e commerciale”. Queste le parole del presidente di Coldiretti Brescia Ettore Prandini in occasione del convegno organizzato presso la cantina Cà del Bosco a Erbusco dal Cimmi in occasione dei settant’anni di attività della Cassa Mutua. “La cassa mutua – conclude il Presidente Prandini – è stato ed è uno strumento straordinario che ha visto inserire la vera integrazione in materia di maternità, malattia, infortuni, gestione degli operai agricoli e tanto altro; se oggi vogliamo continuare a essere punto di riferimento verso glia altri paesi, deve adeguarsi e stare al passo con i tempi”.

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]