La Regione Lombardia, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, ha deliberato questo pomeriggio lo stanziamento di 580 mila euro ai consorzi di bonifica lombardi per le opere di pronto intervento. “Abbiamo come obiettivi la pianificazione della bonifica e dell’irrigazione, il mantenimento e la riqualificazione della rete consortile e il ripristino delle sponde danneggiate dal maltempo o dalle nutrie” ha detto Rolfi. “Tra Regione Lombardia e consorzi c’è piena sintonia e intenzione di collaborare su diversi temi quali la gestione del deflusso ecologico, la valorizzazione della risorsa acqua, il rinnovo delle concessioni e il contenimento delle nutrie”. I lavori finanziati dalla Regione Lombardia assicurano la funzionalità del reticolo idrico gestito dai consorzi di bonifica, eliminando o minimizzando le problematiche sorte a seguito dei danneggiamenti subiti. L’esigenza di realizzare le opere è stata preventivamente segnalata a Regione Lombardia che ne ha autorizzato l’esecuzione dei lavori, già avvenuta per alcuni interventi e in corso di svolgimento per altri; per alcuni interventi invece i lavori avranno inizio entro dicembre 2018. Di seguito la ripartizione delle risorse: PAVIA Associazione Irrigazione Est Sesia – Ripristino dello scaricatore Cavorna in comune di Borgo San Siro – 31.500 euro; BRESCIA Consorzio Chiese – Franamenti di tratti spondali del fiume-colatore Gambara in comune di Gambara conseguenza dell’incessante proliferare di popolazioni di nutrie – 70.000 euro; BERGAMO Consorzio Dugali – Naviglio – Adda Serio – Cedimento della sponda destra della roggia Mozzanica apertura breccia in sponda destra fiume Adda e consolidamento opera idraulica di terza categoria – 68.000 euro; MANTOVA Consorzio Terre dei Gonzaga in Destra Po Danni alla rete consortile a seguito delle precipitazioni copiose del mese di marzo 2018 e in particolare dei giorni 18 e 19/03/2018: 1. Frana Collettore Principale a Valle del Sostegno Crema nel comune di San Benedetto Po; 2. Frana Collettore Principale a monte del sostegno Saino nel comune di Pegognaga; 3. Frana canale Stoppo by pass Stoppo in comune di Borgofranco sul Po; 4. Frana sul Dugale Redefossi III lato strada provinciale in comune di Borgofranco sul Po; 5. Frana canale Emissario By pass Tombino in comune di Quingentole; 6. Frana canale Fossalta Inferiore a ridosso della strada arginale in comune di Sermide e Felonica – 200.000 euro; Consorzio Garda Chiese – Fiume Osone Vecchio indebolimento argine sinistro, pensile, per un fronte di 150 m causato da erosione al piede e tane nutrie nel Comune di Castellucchio loc. Sacchina – 27.000 euro; Consorzio Garda Chiese – Erosione spondale nel tratto di parallelismo fra i canali Vaso Gozzolina e Seriola Piubega nel Comune di Ceresara loc. Bertazzolo – 45.000 euro; Consorzio Garda Chiese – Canale Seriola Asolana. Erosione sponda destra per un tratto di 200 m circa e gravi lesioni all’argine pensile con presenza di infiltrazioni verso lato campagna nel Comune di Asola loc. Villa Agostina – 22.500 euro; LODI Consorzio Muzza Bassa Lodigiana – Lavori di ripristino delle instabilità strutturali dell’alveo del Canale Muzza nel Comune di Lodi Vecchio – 19.100 euro; Consorzio Muzza Bassa Lodigiana – Messa in sicurezza delle strutture dell’alveo della Roggia Cotta Baggia in prossimità del colatore Muzza a seguito del collasso strutturale arginale avvenuto a seguito delle intense precipitazioni del 21 luglio 2018 nel Comune di Mairago – 42.000 euro.