“La costituzione di un gruppo di lavoro ad alto livello sulla situazione del settore bieticolo-saccarifero è una buona notizia per i nostri produttori. Ringraziamo il ministro Centinaio per il risultato conseguito a Bruxelles”. Lo ha dichiarato il presidente della Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, a proposito dell’annuncio, fatto oggi a Bruxelles ai margini del Consiglio Agricoltura dell’Unione Europea. Il gruppo di lavoro dovrà esaminare la situazione e le prospettive del settore bieticolo- saccarifero, dopo la fine del regime delle quote. “Speriamo che il gruppo arrivi in fretta alle conclusioni – ha sottolineato Giansanti -. Servono interventi urgenti, perché la situazione è decisamente critica. La produzione europea è prevista in calo nella campagna 2018-2019, ma la stessa Commissione UE ha indicato che i prezzi resteranno bassi a causa delle elevate giacenze esistenti a livello internazionale”. “Per questo – ha concluso il presidente della Confagricoltura – l’Unione europea dovrebbe sostenere il ricorso presentato, di recente, dall’Australia all’Organizzazione mondiale del commercio contro i sostegni alla produzione e all’esportazione erogati in India, largamente al di sopra dei livelli autorizzati in sede multilaterale”.

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]