“Un evento per informare i cittadini presenti, peraltro i più interessati all’argomento, sulla nuova normativa ‘salva bebè’ e sui dispositivi anti abbandono”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale Riccardo De Corato, durante la presentazione della campagna informativa ‘Non dimenticarmi’, “La sicurezza è da sempre una delle priorità della Regione Lombardia – ha spiegato De Corato – a cominciare da quella dei bambini, per questo abbiamo voluto avviare questa campagna informativa. I dispositivi anti abbandono sono molto importanti, soprattutto alla luce delle cronache degli ultimi anni che vedono, purtroppo, genitori disperati e con un’esistenza psicologicamente e umanamente distrutta, per aver dimenticato sul sedile posteriore dell’auto il proprio bambino e averne così causato la morte. Si tratta dunque di una misura che fa in modo che azioni dettate dall’inconscio e dall’automatismo con il quale vengono eseguite, il cosiddetto ‘black out della memoria’, non possano più portare a dimenticanze dagli epiloghi così drammatici”. “Siamo impegnati su questo tema e su quello di tutta la sicurezza stradale, su cui speriamo di stanziare almeno 5 milioni di euro – ha aggiunto -. Anche sul tema del sostegno alle famiglie e del bonus bebé non faremo passi indietro. Risparmieremo su altre voci, se necessario, ma non su questo provvedimento, per il quale la Regione è stata antesignana”. “Questa legge, infatti – ha concluso l’assessore regionale – prevede l’obbligo, entro il 1° luglio 2019, di utilizzare dispositivi per prevenire l’abbandono in auto dei bambini di età inferiore ai 4 anni. Lo Stato si è dotato di uno strumento normativo molto utile per cui, da parte nostra, c’è la massima volontà di farlo conoscere a tutti i soggetti interessati, per dare maggiore protezione possibile ai bimbi in auto”.