La Camera di commercio – coerentemente con il proprio programma di attività sul tema dell’orientamento – organizza l’evento CameraORIENTA, momento di incontro con gli studenti di alcune scuole superiori bresciane su orientamento al lavoro e cultura di impresa, per consentire ai giovani di conoscere l’evoluzione del lavoro del proprio territorio. La Camera di commercio di Brescia si avvale, nelle azioni di orientamento, anche del Sistema Informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, per fornire le indicazioni che emergono dai programmi occupazionali delle imprese dell’industria e dei servizi. Excelsior è un’indagine che dal 1997 fornisce ogni anno informazioni sulle previsioni di assunzione e analizza i fabbisogni formativi e professionali delle imprese italiane dell’industria e dei servizi con dipendenti. Excelsior mette a disposizione strumenti informativi per operatori, attori e utenti finali della formazione, dell’orientamento e del matching tra domanda e offerta nel mercato dal lavoro. La Legge 13 luglio 2015, n. 107 ” La Buona Scuola” ha reso inoltre obbligatorio svolgere un periodo di alternanza scuola-lavoro per gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, e allo stesso tempo ha istituito presso le Camere di Commercio il Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro per facilitare le istituzioni scolastiche nell’individuazione delle imprese e degli enti pubblici e privati disponibili per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola lavoro. Campagne informative mirate (indirizzate a poco meno di 60.000 imprese) e l’emanazione di bandi voucher camerali a favore delle Micro, Piccole e Medie imprese per l’attivazione di percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro hanno portato ad un aumento notevole delle Imprese bresciane iscritte al R.A.S.L., che attualmente sono più di 1.600. Per implementare ulteriormente le iscrizioni al R.A.S.L. e favorire l’attivazione di nuovi percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, la Camera di Commercio di Brescia ha adottato nell’anno in corso un bando voucher riferito all’anno scolastico 2017/2018, con uno stanziamento finale complessivo di Euro 648.000 euro, per il quale sono state presentate 654 domande. E’ stato inoltre approvato un ulteriore bando di Euro 250.000 per percorsi di alternanza scuola lavoro con termine al 31/12/2018 e riferiti all’anno scolastico 2018/2019. L’impegno e le azioni della Camera di Commercio di Brescia sono state inoltre supportate accogliendo nel 2018 presso i propri uffici ben 43 studenti in percorsi di Alternanza Suola Lavoro.