Quarantadue anni fa in piazzale Arnaldo, sotto il portico all’angolo con via Turati, veniva posta una bomba confezionata in una pentola a pressione. Dallo scoppio derivarono la morte della professoressa Bianca Daller Gritti e il ferimento di dieci persone. L’allora brigadiere Giovanni Lai e l’allora carabiniere Carmine Delli Bovi intervennero per spostare l’ordigno e per allontanare le persone presenti, rimanendo gravemente feriti, ma evitando che i danni fossero ancora più funesti. Per perseguire l’obiettivo di mantenere sempre viva la memoria pubblica di tali eventi, soprattutto alle giovani generazioni, la Casa della Memoria renderà omaggio alla vittima Bianca Daller Gritti e ai feriti coinvolti. La commemorazione svolgerà il seguente programma: Ore 10.30 Piazzale Arnaldo Deposizione di una corona. Intervengono: Samuele Alghisi, Presidente della Provincia; Emilio Del Bono, Sindaco di Brescia; Annunziato Vardè, Prefetto di Brescia; coordina Marco Fenaroli, comitato di Presidenza di Casa della Memoria. Letture a cura degli studenti Adrian Araujo e Stefano Maffei della 3a H del liceo “A. Calini”. Sarà presente tutta la classe con l’insegnante Monica Felice. Alla tromba per l’esecuzione del Silenzio, Stefano Monticelli di quinta B del liceo musicale “V. Gambara”. Alla cerimonia sono stati invitati i familiari di Bianca Gritti Daller, il maresciallo Lai, l’appuntato u.p.g. Delli Bovi e gli altri feriti. Sono state inoltre invitate le principali autorità civili e militari, l’Associazione Nazionale dei Carabinieri e d’Arma, l’Unione Nazionale Mutilati ed Invalidi per servizio con i rispettivi labari, le Associazioni combattentistiche, le organizzazioni sindacali, l’Ufficio scolastico Territoriale.

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]