Sono sette i mezzi consegnati oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore al Territorio e Protezione civile Pietro Foroni ai volontari delle squadre antincendio degli enti e delle associazioni di cinque province lombarde. Le assegnazioni nel dettaglio: 1 in provincia di Lodi (Parco Adda Sud: Land Rover Defender); 2 in provincia di Monza e Brianza (Parco delle Groane, Servizi Emergenza Integrati Protezione Civile: 2 Land Rover Defender); 2 in provincia di Brescia (Parco Oglio Nord e Gruppo comunale di Botticino: 2 Land Rover Defender); 1 in provincia di Bergamo (Paracadutisti di Bergamo Sezione di Protezione civile: Land Rover Defender); 1 nel territorio della Città metropolitana di Milano (Protezione Civile Dairago: Fiat Panda 4×4). “Abbiamo destinato in comodato d’uso gratuito agli enti locali lombardi 7 mezzi utili per l’antincendio boschivo. Si tratta di sei Land Rover Defender e di una Panda 4×4 che avevamo assegnato al Corpo forestale dello Stato e che ci sono stati restituiti dopo l’accorpamento del Corpo nei Carabinieri – ha dichiarato l’assessore regionale al Territorio e Protezione Civile Pietro Foroni, consegnando le chiavi delle autovetture ai presidenti delle associazioni di volontariato che ne hanno fatto richiesta. Dopo le dovute verifiche meccaniche, li abbiamo voluti mettere a disposizione dei volontari dell’antincendio boschivo, uno dei settori più importanti di questo splendida realtà che è il mondo del volontariato di Protezione civile, fatto di persone come voi pronte a mettere il proprio tempo e le proprie capacità a disposizione degli altri. Concludo – ha aggiunto Foroni – assicurandovi che le risorse regionali destinate a voi non saranno certamente diminuite, stiamo anzi lavorando con il presidente Fontana per aumentare i fondi per il volontariato”. I mezzi sono stati distribuiti in base alle richieste pervenute dagli Enti forestali territoriali tenendo conto della classe di rischio attribuita all’Ente e del numero di incendi verificatesi sul territorio dello stesso negli ultimi tre anni. Tutti i mezzi, esenti dal pagamento della tassa di circolazione in quanto di proprietà regionale, sono stati consegnati con assicurazione in corso di validità.