Ancora una volta toccherà ai bambini delle scuole d’infanzia e delle elementari l’onore di aprire il Gran Carnevale di Storo, il tradizionale appuntamento carnascialesco della Valle del Chiese divenuto in 52 anni il più grande e storico del Trentino e anche il più grande in Europa riservato ai carri statici. Quelli costruiti ogni anno dai volontari sono infatti talmente giganteschi da impedirne il passaggio nelle vie del centro storico di Storo e costringere così la Pro Loco di StoroM2 a farli posizionare lungo un circuito allestito alla periferia della borgata. È quindi il pubblico a sfilare di carro in carri per godersi lo spettacolo proposto da venti gigantesche macchine animate da nientemeno che 1.000 figuranti. Il programma 2019 spazia da giovedì 28 a sabato 9 marzo. INFO: www.visitchiese.it e www.prolocostorom2.it In tema di primati e quindi di numeri certamente insoliti, se non unici, il primo riguarda proprio l’appuntamento di apertura del 52/o Gran carnevale di Storo che parte dal grande risultato dello scorso anno quando la sfilata del giovedì grasso vide la partecipazione nel centro storico di Storo di 499 bambini accompagnati da sessanta adulti (maestre e personale di appoggio) delle scuole dell’infanzia e delle elementari locali e di Bondone. Un divertente serpentone, unico in Trentino, capace di animare le vie centrali della borgata che – spiega Diego Coser, presidente della Scuola d’Infanzia di Storo – dopo due anni è inserita ufficialmente nel programma didattico delle scuole di Storo e Bondone. E se lo scorso anno il via ai dieci giorni di festa venne dato dalla presentazione del libro capace di raccontare la storia dei primi 50 del Carnevale, che dal 1967 attira migliaia di curiosi in quest’angolo della Valle del Chiese, quest’anno sarà un tema serio e quanto mai di attualità a segnare l’ipotetico taglio del nastro dell’edizione 2019: infatti mercoledì 27 febbraio 2019 il palazzetto Storo E20 (via Miglio, loc. Piane) sarà teatro del convegno “Festa in sicurezza? è possibile!” (ore 20.30). Come spiega Nicola Zontini, presidente della Pro Loco Storo M2 “Divertirsi è bello, ma essere informati è meglio! Per questo abbiamo voluto organizzare una serata di confronto e di informazione volta alla sensibilizzazione di giovani e famiglie. Un divertimento in sicurezza, sano, responsabile e consapevole, raccontato da esperti e testimoni che parteciperanno portando le proprie conoscenze ed esperienze personali”. L’appuntamento sarà aperto da Zontini a cui seguiranno gli interventi di Luca Turinelli (Sindaco di Storo) su L’Ente Pubblico e le procedure di sicurezza; di Stefano Bertuzzi (Comandante Polizia Locale Valle del Chiese) su Sinistri stradali e conseguenze; di Alessandro Giacco (Comandante VVF di Storo) su I Vigili del Fuoco e le competenze in materia di prevenzione incendi; di Franco Berti (Presidente Servizio Ambulanza di Storo) su La figura del “Soccorritore” negli interventi per manifestazioni ed eventi; di Federica Valenti (Servizio Alcologia APSS Giudicarie) su Il consumo di alcol: la posizione dell’OMS e cosa possiamo fare noi; di Matteo Zanetti (Referente istituzionale Piano Giovani Valle del Chiese) su Dieci anni di Piano Giovani: un focus sulle iniziative intraprese e in atto; di Corrado Ceschinelli (Docente per la formazione degli Addetti alla Sicurezza) su La sicurezza passa dall’educazione e dalla responsabilità e di Marzio Maccani (Dirigente Servizio di Polizia Amministrativa provinciale) su La prevenzione nella gestione della sicurezza. Il programma del Gran Carnevale di Storo 2019 propone quindi come secondo momento ufficiale la sfilata in centro a Storo prevista domenica 3 marzo. Nuovamente si tratta di un appuntamento fisso dedicato ai bambini e ai ragazzi: una giornata “No alcool” e conclusa dal Sober party. Si inizia alle 14.00 con il ritrovo presso il piazzale dell’Oratorio a cui seguirà la sfilata in maschera per le vie del paese e l’arrivo presso Palazzetto Storo E20 dove è prevista attività di Intrattenimento con giochi, animazione e musica. Bar con panini, patatine, bibite, cocktail analcolici Dalle 19.00 alle 02.00 il Palazzetto Storo E20 ospita il “Sober Party – Il Party senza Alcool” con la musica del DJ Special guest Edmmaro affiancato da Dada & Giulio P, Simone Quai, Alex the Voice, Bony Voice, Stefano Fedrizzi, Carl G, Denis Zeta, Dylan Joker, Fabio Milani, Bacco Dj e Fabio Monfredini. Ingresso libero In tema di musica e spettacolo il momento clou, di fatto la festa di apertura, sarà invece quello di sabato 2 marzo quando StoroE20 ospiterà l’esibizione del DJ Antoine con i vocalist Chicco e Samsara in Tour. Alla consolle anche DJ Daniele Battan, Simone Quai, Alex The Voice e Bony Voice. Ingresso Euro 16 in prevendita RISERVATO AI MAGGIORENNI e Euro 18 alla cassa, riservato ai maggiori di 16 anni COMPIUTI Come tradizione il Gran Carnevale di Storo 2019 entrerà nel vivo il Martedì Grasso (martedì 5 marzo) con la prima esibizione carri allegorici, musica e bar presso tendostruttura scuole medie e al Palazzetto Storo E20. L’inizio è alle ore 14.00 con lo spettacolo legato ai Carri allegorici e gruppi mascherati lungo il classico percorso ad anello alla periferia sud di Storo. Nella Tendostruttura posizionata presso nel piazzale delle Scuole Medie è prevista la degustazione della tipica Polenta Carbonera. Dalle 14.00 alle 24.00 bar e musica con Dj Catta e Alex the Voice, ad Ingresso libero. Dalle 21.00 alle 04.00 al Palazzetto Storo E20 ci sarà la musica live con Fabio Supernova & The Energy Band e Dj Set con Dj Set con Denis Z, Dylan Jocker, Bony Voice e Alex the Voice. Durante la serata si terranno le premiazioni dei Carri e dei Gruppi che hanno partecipato al “Martedì di Carnevale” con l’assegnazione ai vincitori del Trofeo Matiquadrati. Ingresso Euro 5. Il Gran finale è arriva sabato 9 marzo 2019 con la seconda grande esibizione dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Identico il copione di martedì con la Tendostruttura posizionata presso nel piazzale delle Scuole Medie che ospiterà la degustazione della tipica Polenta Carbonera e dalle 14.00 alle 24.00 bar e musica con Dj Catta e Alex the Voice, ad ingresso libero. Per l’ultimo atto ci si trasferirà al Palazzetto Storo E20 per il Gran Ballo Mascherato e la musica live con Exses. A cui seguirà dalle 24.00 alle ore 04.00 Wonderland 90 – Il Party Anni 90, grande spettacolo e animazione. Regular dj & voice Dada & Giulio P – Alex the Voice. Durante la serata si terranno le premiazioni dei carri e dei gruppi presenti al Gran Carnevale di Storo. Saranno assegnati il Trofeo Gran Carnevale e il Trofeo Hermann. Ma ci sarà anche l’appuntamento con la fortuna legata all’estrazione della lotteria. Ingresso euro 15 riservato ai maggiori di 16 anni COMPIUTI. Insomma, anche quest’anno il divertimento in Valle del Chiese è servito.