Ance Brescia, la storica associazione dei costruttori edili bresciani, ai vertici nazionali per rilevanza e capacità di proposta tecnica e sindacale, archivia con motivata soddisfazione l’intenso ciclo di incontri nei vari territori della vasta provincia bresciana. Nelle ultime settimane gli appuntamenti hanno coinvolto le imprese dislocate nelle cinque macro-aree, con i relativi centri di riferimento, che hanno fisicamente ospitato i confronti: Vallecamonica, Capo di Ponte; Valsabbia e Garda, Salò; Pianura occidentale, Erbusco; Bassa Bresciana, Leno; Brescia, Hinterland e Valtrompia, Concesio. “Ci siamo presentati agli associati – commenta il presidente Tiziano Pavoni – dopo un approfondito lavoro preparatorio, profondamente convinti che il coinvolgimento e il confronto nelle varie aree della nostra provincia, fossero ingredienti fondamentali per conoscere sempre più approfonditamente le esigenze delle imprese associate”. In realtà gli incontri erano aperti anche alle imprese non associate, o che lo erano in anni precedenti. “Si è trattato di una scelta vincente – sostiene il direttore Alessandro Scalvi – che ha suscitato interesse e consentito nuove adesioni, sinora una quindicina, e nuovi interessanti contatti. Probabilmente ha positivamente contribuito l’adozione di un format dinamico e imperniato sulla valorizzazione delle competenze della nostra struttura, che ha visto protagonisti i nostri funzionari”. Degli stessi, come rivelano molte testimonianze dei partecipanti, sono stati apprezzati la competenza e l’efficacia dell’esposizione. “Abbiamo capito – commentavano in una serata Franco e Marco, impresari edili di aziende di medie dimensioni – che la nostra associazione rappresenta un riferimento imprescindibile, particolarmente utile per supportare le nostre imprese e per affrontare con efficacia le molte problematiche che viviamo quotidianamente”. Sostanzialmente unanime il parere raccolto tra i 347 imprenditori che hanno partecipato all’iniziativa, che possiamo così sintetizzare: gli incontri hanno consegnato un’immagine positiva ed efficace dell’attività di Ance Brescia, sia sul piano della consulenza e dei servizi erogati, sia in tema dell’azione di lobbying che, dal livello locale a quello nazionale ed europeo, l’associazione di via Foscolo esprime con concreti ritorni per la vita delle imprese. Gli appuntamenti hanno anche segnalato l’elevato livello di soddisfazione degli associati, l’entusiasmo e la partecipazione che li connota e la forte volontà di contribuire alla crescita dell’organizzazione, che ha numeri e caratteristiche per risultare nel breve-medio periodo la principale associazione italiana del settore. Altro aspetto emerso, oltre alla vivacità di Ance Brescia, riguarda l’interessante stagione vissuta dalla filiera casa, caratterizzata da innovazione, impiego di nuovi materiali e valorizzazione di figure preparate e competenti.