In controtendenza rispetto all’andamento generale cresce la produzione industriale nell’alimentare che fa segnare un aumento dello 0,5%. E’ quanto afferma Coldiretti in riferimento ai dati dell’Istat sulla produzione industriale nel mese di gennaio. L’alimentare – sottolinea la Coldiretti – è uno speciale indicatore dello stato dell’economia nazionale poiché si tratta della principale voce del budget delle famiglie dopo l’abitazione con un importo complessivo di 244 miliardi. Il risultato positivo è sostenuto dall’aumento degli acquisti alimentari degli italiani del 2,3% trainato dai discount che mettono a segno un record del +6,2%. Un risultato che – conclude la Coldiretti – non deve essere vanificato dall’ aumento dell’Iva che colpirebbe anche beni di prima necessità come carne, pesce, yogurt, uova, riso, miele e zucchero con aliquota al 10 per cento e vino e birra con aliquota al 22% con effetti drammatici sui redditi delle famiglie più bisognose.

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]