Un iniziativa molto  interessante che sviluppa il concetto di filiera corta, di agricoltura innovativa e sostenibilità ambientale ma anche di formazione agroalimentare e florovivaistica fondamentale per il futuro delle nuove generazioni. Queste le parole del Direttore di Coldiretti Brescia Massimo Albano presente ieri mattina all’inaugurazione della serra didattica ideata e realizzata  dall’associazione di formazione Piamarta e dal Centro Artigianelli. “LAB – Ortoflorovivaismo” è una serra didattica realizzata per  far toccare con mano ai ragazzi della scuola Artigianelli la vera attività imprenditoriale;  un vero e proprio laboratorio multifunzionale – precisa Coldiretti Brescia –  realizzato nell’ottica dell’economia circolare a disposizione sia degli studenti ma anche di aziende, privati, associazioni, organizzazioni sindacali e soprattutto agli attori che si occupano di disabilità attraverso collaborazioni con cooperative. 

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]