L’assessore all’Agricoltura, alimentazione e sistemi verdi della Regione Lombardia è intervenuto alla seconda edizione di ‘That’s Garda’, l’evento dedicato all’olio e al turismo ospitato all’Antica Cascina San Zago a Salò/BS. L’iniziativa è stata organizzata dal Consorzio Olio Garda DOP in collaborazione con Ais Lombardia, Olio Officina, Consorzio Lago di Garda Lombardia, Consorzio Valtènesi e Consorzio Tutela Lugana DOC con il patrocinio di Regione Lombardia, Camera di Commercio di Brescia, Strada dei Vini e dei Sapori del Garda e Comunità del Garda.
“L’olio del Garda – ha detto l’assessore regionale – è famoso per la propria qualità e per la sicurezza alimentare. Dobbiamo continuare a promuovere il connubio tra i prodotti agricoli del Garda, la ristorazione e le strutture ricettive”. “I turisti cercano sempre di più una esperienza sensoriale attraverso i prodotti tipici. La Lombardia – ha continuato – ha eccellenze uniche da poter offrire. A breve approveremo una riforma regionale per garantire negli agriturismi i prodotti del territorio. Faremo un accordo con l’associazione dei cuochi in modo tale da ottenere lo stesso obiettivo anche nella ristorazione”. “Promuoverò con i produttori di olio e i loro consorzi – ha concluso il titolare della delega all’Agricoltura in giunta regionale – uno specifico piano regionale sulla olivicoltura, dedicato alla ricerca, alla protezione fitosanitaria e alla promozione di un prodotto di qualità dalla grande valenza paesaggistica”.