“Ringrazio il ministro Centinaio e tutto il Governo italiano per la decisione di sospendere l’iter di esecuzione delle cartelle sulle quote latte, in attesa di una definizione in sede Europa, e gli on. Golinelli e Viviani per aver presentato un emendaimento che consentirà di estendere il provvedimento anche alla campagna 2014/15. Le richieste dei produttori e delle regioni sono state totalmente accolte. Dobbiamo mettere una pietra tombale sulla questione. Tante aziende lombarde aspettano di ripartire e di garantire un ricambio generazionale bloccato da questa vicenda che è legata a un regime produttivo ormai superato”. Lo ha scritto in una nota l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, in merito al decreto legge sulle emergenze agricole approvato dalla Camera. “Con questo provvedimento viene anche riconosciuto a livello nazionale ciò che in Lombardia è già realtà: l’anticipo della Pac, ossia la possibilità di erogare in anticipo le risorse in favore delle aziende agricole che presentano la domanda unica e che così possono avere a disposizione i finanziamenti già a luglio invece che a novembre. L’efficienza lombarda trova anche in questo caso un riconoscimento nazionale” aggiunge Rolfi. “Accogliamo con favore anche l’intervento sul suinicolo. Un comparto vitale per la Lombardia, che purtroppo è in difficoltà. Bene lo stanziamento di un fondo nazionale per favorire maggior trasparenza nei percorsi di formazione del prezzo e per dare valore alla carne suina. Serve un piano d’azione nazionale per aiutare le aziende a valorizzare tutte le parti del maiale e non solo la coscia. La Cina – ha concluso Rolfi – sta aprendo i mercati e può rappresentare un bacino economico di alto livello”.