In una sala convegni gremita, si è svolta la
cerimonia di premiazione della vincitrice della Borsa di studio Intercultura
del Gruppo APID – Donne Imprenditrici Apindustria Brescia. La Presidente del
Gruppo APID, Emanuela Colosio con l’intero Consiglio Direttivo APID, e in
rappresentanza di Intercultura Anna Rita Marini, Responsabile regionale per lo
sviluppo del volontariato, e i volontari del Centro Locale di Brescia e di Salò
hanno consegnato la borsa di studio ad Alessia Federici, 15enne dell’Istituto
Scolastico Fermi di Salò, che grazie a questa premiazione potrà trascorrere
quattro settimane nel Regno Unito, nel Galles. “Spero di poter incontrare nuove persone,
creare legami che durino nel tempo e tornare cambiata, più sicura e più
forte”, ha detto Alessia. Diverse le motivazioni che hanno spinto il
Gruppo Donne – Apindustria Brescia ad investire in Intercultura, ma l’obiettivo
principale è l’apprendimento interculturale, ovvero la capacità di
interiorizzare i diversi bisogni di studio che emergono dall’evolvere della
società contemporanea, integrando i punti di vista “locali” in un processo di
dialogo interculturale. Questo perché nell’esperienza all’estero sono messe in
gioco capacità di adattamento, abilità di problem solving, necessità di
comunicare in un contesto sconosciuto, senso di disciplina, capacità di
organizzazione personale: tutti elementi che portano ai saperi del XXI secolo,
imprescindibili nella formazione personale e professionale dei nuovi manager e
dei cittadini del mondo in senso lato. Anche quest’anno sono stati quasi 7.000
gli studenti che hanno partecipato alle selezioni di Intercultura per poter
aderire a uno dei programmi proposti: un anno, un semestre, un trimestre, un
bimestre scolastico o un soggiorno linguistico della durata di un mese estivo.
Quest’estate saranno circa 2.200[1] gli studenti che partiranno verso
tutti i continenti (l’anno scorso sono stati esattamente 2.225) e tre quarti di
loro potranno beneficiare di una borsa di studio totale o parziale erogata da
uno sponsor o dal fondo appositamente creato da Intercultura, associazione che
dal 1955 promuove programmi scolastici in più di 60 Paesi di tutto il mondo.
Nel corso degli anni aziende, enti, donatori privati continuano a credere nella
formazione internazionale dei giovani studenti offrendo
borse di studio totali o parziali a beneficio degli adolescenti che desiderano
trascorrere un lungo periodo di studio e di vita all’estero con Intercultura.
Tra questi, Gruppo Donne APID – Apindustria Brescia che quest’anno ha deciso di
sostenere Intercultura attraverso l’assegnazione di una borsa di studio
destinata ai figli dei dipendenti delle donne imprenditrici/amministratrici
iscritte al gruppo APID. Altri protagonisti dell’evento sono stati i 29
studenti della provincia bresciana vincitori del concorso Intercultura, in
partenza per Thailandia, Paraguay, Costarica, USA, Belgio, Canada, Russia,
Messico, Argentina, Irlanda, Honduras, Cile, Brasile, Spagna, Danimarca,
Francia, Germania.
[1] I dati definitivi saranno confermati solo a inizio settembre, una volta che tutti i partecipanti saranno effettivamente partiti