Verrà attivato, a partire dal 10 giugno, un nuovo servizio a favore di pazienti in trattamento dialitico presso i Centri Dialisi di Desenzano, Gavardo e Manerbio dell’Unità Operativa Nefrologia e Dialisi. Si tratta dell’emodialisi breve quotidiana domiciliare che permetterà ai pazienti di eseguire i trattamenti dialitici direttamente al proprio domicilio grazie alla disponibilità di una apparecchiatura semplice e sicura. I primi pazienti selezionati sono un uomo di 53 anni, residente a Castigliane delle Stiviere, seguito dal Centro Dialisi di Desenzano ed un uomo di 46 anni, residente a Toscolano Maderno seguito dal Centro Dialisi di Gavardo. “L’emodialisi breve quotidiana domiciliare – spiega il Direttore Generale Carmelo Scarcella – è una metodica all’avanguardia basata sulla tecnologia NxStage System One progettata appositamente per l’utilizzo domiciliare. Si tratta di una tecnica ancora di nicchia, poco diffusa in Italia, basti pensare che attualmente sono in trattamento circa 160 pazienti e solo 4 Centri in Lombardia la stanno offrendo. ASST del Garda è la prima Azienda in provincia di Brescia ad attivare il servizio, nell’ottica di un modello di erogazione delle cure a domicilio modulato sui bisogni socio-sanitari dei propri utenti. L’emodialisi breve quotidiana domiciliare si affianca all’emodialisi tradizionale eseguita in ospedale e alla dialisi peritoneale già garantita da ASST Garda al domicilio dei pazienti e presso alcune RSA del territorio. L’emodialisi effettuata al domicilio offre una maggiore indipendenza alle persone in dialisi e consente di incrementare la potenzialità erogativa di prestazioni dei Centri Dialitici senza incrementare i posti tecnici necessari per l’erogazione della dialisi ospedaliera.” “Il trattamento dialitico domiciliare – afferma la Responsabile dell’U.O. Nefrologia e Dialisi Ester Costantino – viene offerto a tutti i pazienti in dialisi in quanto permette di migliorare la qualità di vita e la riabilitazione sociale della persona. Il reparto di Nefrologia di Manerbio effettua la dialisi peritoneale domiciliare da circa 30 anni ed è il punto di riferimento anche per i pazienti seguiti dai Centri di Desenzano e Gavardo che vengono avviati a tale terapia. Ai pazienti proponiamo sempre il trattamento dialitico più adeguato alle loro condizioni cliniche e stile di vita e, con la nuova metodica dell’emodialisi breve quotidiana domiciliare, potremo offrire il trattamento domiciliare anche a quei pazienti non eleggibili per la dialisi peritoneale. L’emodialisi breve quotidiana domiciliare, rispetto al quella ospedaliera (eseguita in media con 3 sedute alla settimana di circa 4 ore ciascuna) viene effettuata al domicilio dal paziente e/o dal caregiver per 5-6 volte la settimana con durata delle sedute di massimo due ore e mezza. È quindi necessario un adeguato addestramento del paziente e/o del caregiver alla venipuntura dell’accesso vascolare ed alla metodica.”

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]