Una mattinata ricca di emozioni ieri presso l’Istituto agrario superiore “Luigi Einaudi” di Chiari (BS). Protagonisti oltre 30 studenti delle classi quinte che hanno ritirato gli attestati di abilitazione per aver partecipato e superato con successo l’esame finale del corso di formazione per l’uso del trattore agricolo e per l’acquisto e l’utilizzo dei prodotti fitosanitari. I corsi, della durata di 8 ore per quanto riguarda l’abilitazione all’uso del trattore agricolo e di 20 ore per quanto riguarda l’abilitazione all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari – precisa Coldiretti Brescia – sono stati organizzati in collaborazione con Atena e Istituto Spallanzani, enti accreditati da Regione Lombardia, nei mesi di aprile e maggio 2019 presso la struttura scolastica. “Sono molto positive queste collaborazioni – interviene Mauro Belloli vicedirettore di Coldiretti Brescia e presente all’evento – da una parte creano sinergia tra il mondo della scuola e Coldiretti e dall’altra offrono un pacchetto formativo utile e concreto per i ragazzi che a breve dovranno affrontare il mondo del lavoro e potranno vantare delle maggiori conoscenze”. L’iniziativa, fortemente voluta dal dirigente scolastico dell’Istituto Einaudi – professoressa Ferrari Vittorina, ha visto la partecipazione al momento della consegna degli attestati – oltre al Vicedirettore Coldiretti Mauro Belloli – di Andrea Baselli di Coldiretti Brescia e componente Consiglio di Istituto della scuola, di Demetrio Cerea segretario di zona di Chiari, di Angelo Frusca di Coldiretti Brescia come tutor dei corsi di formazione, e dell’Assessore alle attività produttive del comune di Chiari, Domenico Codoni.