“Valorizzare l’attività motoria nelle scuole primarie della Lombardia sia come attività fisica, sia come stile di vita”. E’ questo, in sintesi, l’obiettivo del progetto ‘A Scuola di Sport’, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore a Sport e giovani, Martina Cambiaghi. Arrivato alla sesta edizione, l’iniziativa – per la quale Regione Lombardia ha stanziato 1 milione di euro – prevede, a partire dal mese di novembre, l’affiancamento all’insegnante della scuola primaria di esperti laureati in scienze motorie o diplomati Isef per 1 ora la settimana, e un totale di 20 ore annuali in ogni classe. La seconda ora settimanale di educazione fisica sara’ svolta dall’insegnante di classe. Previsto, inoltre, un tutor supervisore per ogni provincia, allo scopo di facilitare il coordinamento fra il Coni, gli esperti e le scuole, e favorire il buon funzionamento dell’iniziativa. Il progetto vede coinvolti anche l’Ufficio Scolastico regionale, Coni Lombardia, Cip Lombardia e Anci. “Per formare la generazione di domani – ha dichiarato l’assessore Martina Cambiaghi – bisogna puntare sull’attivita’ motoria a tutti i livelli anche per distoglierli dal massiccio uso casalingo di pc, tablet e telefonini. Vogliamo incoraggiare i giovani, gia’ a partire dai piu’ piccoli, alla pratica sportiva come leva per apprendere valori quali il rispetto delle regole, l’abitudine al sacrificio, alla lealta’ e alla sana competizione intesi come condotta di vita”. ‘A scuola di sport – Lombardia in gioco’ e’ cresciuto negli anni in modo significativo con l’adesione sempre piu’ numerosa di scuole e classi. Nella prima edizione (2014/2015) avevano partecipato 62.811 alunni di 2.989 classi, dato raddoppiato nell’anno scolastico 2018/2019 con la partecipazione di 124.895 studenti di 6.207 classi. Nelle prime 5 edizioni sono 22.214 le classi che hanno aderito e 354.463 studenti lombardi (dei quali 16.766 studenti, pari al 4,7%, diversamente abili) che hanno partecipato a “Scuola di sport”. Nell’arco delle cinque edizioni Regione Lombardia ha stanziato oltre 4,5 milioni di euro.

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]