
I cacciatori in Lombardia contribuiscono a equilibrio ecosistema
Ha preso il via domenica la stagione venatoria in Lombardia per gli oltre 53.000 cacciatori lombardi interessati, secondo i dati aggiornati al 2019. “L’attività venatoria e’ fondamentale – ha affermato l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi – per l’equilibrio ambientale, una tradizione millenaria con un enorme indotto occupazionale. La Regione Lombardia sta lavorando per semplificare le norme, consentendo ai cacciatori di esercitare la propria attività in sicurezza e con meno burocrazia”. “Le principali novita’ di questi mesi – ha spiegato Rolfi – riguardano la riapertura dei roccoli e l’invio per posta dei tesserini. Abbiamo abrogato il limite di 55 giornate di caccia e consentito l’allestimento degli appostamenti temporanei anche nella giornata precedente l’esercizio della caccia. Continueremo a lavorare con le associazioni di categoria per semplificare il sistema”.