Lanciato ad inizio estate da Gruppo Brescia Mobilità, Università degli Studi di Brescia e Comune di Brescia con l’obiettivo di valorizzare le energie creative degli studenti per promuovere la mobilità sostenibile tra le nuove generazioni, il #GREENMOBILITY VIDEO-CONTEST giunge al termine con la premiazione del miglior lavoro ricevuto. La Commissione che si è riunita per giudicare i lavori pervenuti ha voluto premiare il video realizzato da Sara, Manuel, Davide e Paolo – un gruppo di 4 studenti iscritti al corso triennale di Ingegneria dell’Automazione – che si è contraddistinto non solo per la qualità delle immagini e delle riprese video – per le quali è stato utilizzato persino un drone – ma anche per la semplicità e l’immediatezza con la quale veicola un messaggio importante: autobus, metro e bici non rappresentano solo un mezzo di trasporto alternativo all’auto, ma sono la soluzione migliore – perché veloce, economica e anche, e soprattutto, sostenibile – per muoversi in città e raggiungere l’Università senza doversi preoccupare del traffico o della ricerca di parcheggio. Alla presenza del Rettore dell’Università degli Studi di Brescia Maurizio Tira, del Prof. Carmine Trecroci della Commissione per la Sostenibilità dell’Università e del Direttore Generale di Brescia Mobilità Marco Medeghini, i 4 giovani sono stati premiati per l’ottimo lavoro con un weekend a Londra tra esperienze culturali e divertimento assicurato e il loro video verrà trasmesso attraverso tutti i canali di comunicazione del Gruppo Brescia Mobilità e dell’Università degli Studi di Brescia. Significativa, sotto tutti i punti di vista, la collaborazione con AIESEC Brescia (AIESEC è l’associazione giovanile più grande al mondo che propone progetti all’estero, e non solo, per i giovani) che ha promosso l’iniziativa con speciali videoclip realizzati proprio dai giovani volontari di Aiesec. Termina così il progetto lanciato in via sperimentale dal Gruppo Brescia Mobilità e dall’Università degli Studi di Brescia, con l’obiettivo di perseguire con i giovani e attraverso i giovani una politica attenta alla salvaguardia dell’ambiente: l’Azienda è da sempre attiva nell’educazione e nella sensibilizzazione delle nuove generazioni verso la sostenibilità ambientale e il corretto utilizzo dei mezzi pubblici e, grazie alla sinergia con l’Università degli Studi di Brescia, ha potuto coinvolgere gli studenti dell’Università e le loro menti giovani, fresche, aperte e innovative al fine di trovare modalità nuove e accattivanti per promuovere la mobilità sostenibile tra le nuove generazioni.

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]