Hanno preso avvio oggi “I martedì digitali” della Camera di Commercio di Brescia, iniziativa grazie alla quale l’Ente camerale apre le porte della propria sede agli studenti delle Scuole secondarie superiori della Provincia, proponendo seminari su temi di natura economica. L’intento è quello di promuovere la diffusione della conoscenza dell’economia territoriale, della cultura di impresa e del ruolo istituzionale dell’Ente camerale. Focus particolari sono quest’anno dedicati all’educazione finanziaria, alle competenze per l’export e a quelle relative al mondo digitale. Il primo dei sette seminari previsti, al quale hanno partecipato più di 200 tra docenti e studenti, è stato, in particolare, dedicato al progetto #iopensopositivo – Educare alla Finanza, patrocinato dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere, in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria che ha, come partener tecnici, Innexta – Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza e Si.Camera. Il progetto promuove, in modo innovativo, le conoscenze finanziarie tra i giovani studenti che frequentano i tre anni conclusivi della scuola secondaria di II grado. Durante la mattinata si è parlato di educazione finanziaria, di microcredito e, a seguire, si è tenuto un quiz finale a squadre che ha messo alla prova le competenze degli studenti su questa tematica. “La finalità del progetto #iopensopositivo – commenta il Segretario Generale della Camera di Commercio, Massimo Ziletti – e quella, fondamentale, di informare i giovani studenti affinché acquisiscano, quanto prima, una corretta percezione delle proprie risorse economiche e siano consapevoli delle difficoltà e dei rischi di intraprendere investimenti e avviare iniziative di micro imprenditorialità” L’iniziativa prevede un percorso di informazione on line, fruibile da desktop e mobile sul portale iopensopositivo.eu, al termine del quale, a tutti i partecipanti che avranno terminato con successo l’iter informativo, sarà rilasciato l’attestato finale di competenza finanziaria. La prestazione al test permetterà di stilare una classifica: i primi 20 qualificati potranno partecipare alla speciale Winter School a Roma. Le scuole che desiderano avere maggiori informazioni sul progetto e sulle modalità per iscrivere i propri studenti possono scrivere a info@iopensopositivo.eu. Per accedere e completare tutti i moduli presenti in piattaforma c’è tempo fino al 20 dicembre 2019. Per ulteriori informazioni sul progetto o sulla rassegna “I martedì digitali” è a disposizione l’Ufficio Competitività delle Imprese, tel.030.3725298/264/317 e-mail pni@bs.camcom.it

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]