In Italia ogni anno sono 500 mila le persone, affette da cataratta, che si sottopongono alla chirurgia per recuperare la capacità di una visione nitida. L’annebbiamento graduale della vista, l’ipersensibilità alla luce e la percezione sbiadita dei colori compromettono la qualità della vita di chi ne soffre e si possono tradurre in rischi concreti per la salute individuale e collettiva. Oggi sono disponibili tecniche all’assoluta avanguardia che rendono l’intervento più preciso e vantaggioso. Se ne discuterà il prossimo 25 ottobre nel corso di una conferenza stampa in Fondazione Poliambulanza, a cui presenzieranno Alessandro Triboldi, Direttore Generale di Fondazione Poliambulanza e Walter Gomarasca, Direttore Sanitario di Fondazione Poliambulanza. Durante la conferenza si collegheranno in diretta con DaVinci Eye Clinic – Tbilisi per seguire l’intervento live che lo specialista di Poliambulanza, il Dott. Nicola Canali, eseguirà dalla Georgia in diretta mondiale, durante il congresso di Videocatarattarifrattiva.

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]