La Giunta regionale lombarda ha approvato l’Accordo di Programma per la realizzazione del collegamento cicloturistico ed escursionistico tra la Valtellina e la Valcamonica, a cavallo tra le province di Brescia e Sondrio. L’atto prevede interventi di adeguamento e messa in sicurezza di tracciati esistenti e la sistemazione di alcuni edifici di proprietà comunale. Regione Lombardia cofinanzierà le opere con un importo complessivo di 600.000 euro. In un’ottica di promozione delle tradizioni locali, della cultura dello sci e dell’ospitalità per un turismo lento e sostenibile, è anche previsto il recupero, con opere di manutenzione e adeguamento alle normative vigenti, di tre edifici di proprietà comunale posti nei comuni di Corteno Golgi, fraz. Doverio, (recupero dell’edificio delle scuole elementari dismesso); Aprica (allestimento del museo dello sci in uno spazio esistente presso il Centro Direzionale di C.so Roma) e Teglio – frazione S.Giacomo (recupero di edificio ed area adiacente per realizzare un bike service point). L’intervento principale ricalca il tracciato del percorso della ciclovia di interesse regionale ’12-Oglio’ da Edolo a San Giacomo (35 km). Gli altri 2 percorsi riguardano un itinerario cicloturistico da Edolo ad Aprica (59 km), che si inserisce nel comprensorio Trivigno-Mortirolo e la montagna di Carona, ed un percorso escursionistico (40 km) riservato alle mountain bike che ricalca per buona parte il sentiero escursionistico ‘Gran via delle Orobie’.