corsi di formazione per imprese e professionisti
Sarà inaugurata nei prossimi giorni l’Academy dell’Ente sistema edilizia Brescia, un progetto che rafforza il già ben rifornito programma formativo di Eseb, arricchendolo di nuove proposte rivolte a imprese e professionisti del settore del costruito bresciano. Si parte sabato 16 novembre con il primo appuntamento sulle Murature in laterizio, tema che sarà ripreso nei successivi incontri il 23 e il 30 novembre e il 7 dicembre. Per iscriversi visitare il sito www.eseb.it. La partecipazione è gratuita per il personale con iscrizione attiva in Cassa Edile Brescia, mentre per le altre casistiche è previsto il versamento di una quota di adesione. Per l’ammissione ai corsi è necessario essere in possesso della “formazione base” (16 ore) in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, specifica per il settore delle costruzioni. Per maggiori informazioni contattare la segreteria di Eseb allo 0302007193 o per e-mail all’indirizzo info@eseb.it. Tutti gli appuntamenti Eseb Academy si terranno in via della Garzetta 51 dalle 8 alle 13 e prevedono un’introduzione teorica in aula e una parte di esercitazione in laboratorio. “Gli incontri si basano su un doppio approccio formativo, concettuale e pratico, che permette a operatori e professionisti di apprendere in maniera diretta ed efficace i diversi argomenti proposti” afferma il direttore dell’Ente Sistema Edilizia Brescia Antonio Crescini “L’idea di creare un’Accademia dell’Ente fa fronte all’esigenza, sempre più impellente, di fornire corsi specializzati, aggiornamento continuo e approfondimenti specifici sui temi che interessano gli addetti ai lavori della filiera del costruito”. I prossimi appuntamenti con Eseb Academy nel 2020: l’11, il 18, il 25 gennaio e l’1 febbraio si terrà il corso Sistemi in cartongesso, mentre l’8, il 22 e il 29 febbraio si svolgerà l’incontro sul tema Acustica in edilizia per tecnici di cantiere. Da metà febbraio si potrà