La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Melania Rizzoli, ha infatti approvato il Piano regionale di potenziamento finanziato con fondi assegnati dal Ministero del Lavoro alla Lombardia con il DM 74/2019. Le risorse sono destinate a province e Citta’ metropolitana di Milano. Il 30 % dei fondi, in parte corrente, sono riservate alla formazione di personale, al piano di comunicazione, agli osservatori del lavoro regionale e provinciale; la parte restante e’ invece riservata a investimenti in strutture, sistema informatico e infrastrutture. “Dei 60 milioni complessivi – spiega l’assessore Rizzoli – Regione ne gestira’ direttamente 10 per interventi sui sistemi informativi, formazione e monitoraggio”. “Regione Lombardia – sottolinea – recepisce con questo piano le raccomandazioni della Corte dei conti volte a garantire la copertura dei livelli essenziali delle prestazioni”. “E non solo, in questo modo – prosegue – saranno garantite ai centri le possibilita’ di accogliere i neoassunti dai concorsi”. Entro il 2021 saranno infatti 1300 i nuovi dipendenti assunti nei Centri per l’impiego mediante un concorso bandito da Regione d’intesa con le Province. “Entro Il prossimo anno – continua l’Assessore – il Governo dovrà trasferire gli ulteriori 51 milioni di euro previsti dalle norme sul reddito di cittadinanza e destinati al potenziamento infrastrutturale dei CPI”. “Come Regione Lombardia – afferma Rizzoli – grazie alle politiche avanzate che stiamo portando avanti – conclude – siamo pronti a utilizzare in modo virtuoso i fondi nazionali e a renderli ancora più
performanti in virtu’ della nostra esperienza che, spesso, fa scuola a livello nazionale. Anche in materia di centri per l’impiego”.