
Meningite. Gallera: “nessuna epidemia, vaccineremo tutti gli studenti a scuola”
Nessuna epidemia di meningite, vaccinazioni a tappeto non solo nei centri ma anche nelle scuole che, dunque, non chiudono. L’istituzione di un bollettino giornaliero e un canale dedicato per condividere anzitutto con i sindaci tutte le informazioni di cui necessitano.
Queste le principali decisioni assunte durante il vertice che si è svolto in prefettura a Bergamo dopo i casi di sepsi da meningococco C che si sono verificate negli ultimi giorni nel basso Sebino e a cui ha partecipato l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera.
“Oggi ho ricevuto la telefonata del ministro della Salute Roberto Speranza che ringrazio vivamente – ha spiegato Gallera – e che ha confermato la disponibilità totale del Governo e del suo ministero a intervenire dove ce ne fosse bisogno. Anzitutto però ringrazio i nostri operatori che, nonostante i giorni di festa, con grande professionalità, si sono subito messi a disposizione”
Gallera ha quindi ricordato che il 27 dicembre sono stati aperti due centri straordinari a Villongo e Sarnico così da vaccinare tutti i residenti in quel territorio. Il 2 gennaio, poi, si è registrato un altro caso di meningite ceppo C molto aggressivo. “Abbiamo dunque subito ampliato – ha proseguito Gallera – la cintura di sicurezza sanitaria offrendo la vaccinazione gratuitamente ai cittadini fino a 60 anni ed estendendola non solo ai residenti, ma anche a chi lavora in maniera stabile nei comuni più esposti al rischio di contagio. Abbiamo poi aperto o stiamo aprendo ambulatori a Iseo, Paratico, Predore, Credaro e Gandosso e in settimana apriremo anche a Castelli Calepio a seguito di un sopralluogo che l’ATS effettuerà per verificare l’idoneità dei locali messi a disposizione dall’amministrazione comunale ”.