La prima 500 Miglia Touring è datata 1999. Qualche mese prima della sua realizzazione uno sparuto gruppo di temerari decise di organizzare un evento per veicoli storici diverso da quelli fino ad allora presentati. Quegli stessi amici si ritrovarono attorno ad un tavolo per parlare di quanto sarebbe stato bello convogliare la propria passione per i veicoli d’epoca in una manifestazione che potesse essere evocativa ed innovativa insieme: “Passione e Territorio”: così è nata la 500 Miglia Touring. Da subito una delle prerogative della manifestazione è stata la promozione turistica; portare sul territorio e mostrare e far gustare ai partecipanti un assaggio di quanto di bello e buono il nostro paese offre, è stato ed è parte integrante dell’evento. Inoltre, l’itinerario viene modificato di anno in anno proprio per essere fedeli al nostro ideale e far scoprire paesaggi e città sempre diversi. Abbiamo visitato centri storici vietatissimi al traffico, transitato per borghi meravigliosi, calcato strade di montagna e di pianura, insomma è una bella sfida per chi, in vent’anni di organizzazione, ha fortemente voluto che questo evento continuasse, crescesse e si consolidasse nel tempo. L’EDIZIONE 2020 – Giovedì 16 aprile: ritrovo al Museo 1000 Miglia, visita al Museo e punzonatura, sfilata in città fino a Piazza Vittoria, cena e pernottamento. Venerdì 17 aprile: partenza da Brescia per Desenzano del Garda qui faremo un riordino, per poi proseguire per Sirmione, Peschiera del Garda, Bardolino, Torbole del Garda, Riva del Garda, pausa pranzo, dopo si riparte per Passo del Ballino, Ponte Arche, San Lorenzo in Banale, Molveno, Andalo, Spormaggiore, Dermulo, Sanzeno, Ronzone, Ruffrè, Passo della Mendola, Bolzano con arrivo in Piazza Walter, sosta per cena e pernottamento. Sabato 18 aprile: partenza da Bolzano per Bressanone, Vipiteno, qui faremo un riordino per poi proseguire per il Passo Monte Giovo, San Leonardo in Passiria, Saltusio, Rifiano, Merano, sosta per il pranzo (breve visita alla città), poi si riparte per Postal, Gargazzone, Terlano, Bolzano, arrivo in Piazza Walter, sosta per cena e pernottamento. Domenica 19 aprile: partenza da Bolzano per Termeno (strada del Vino), Rovere della Luna, Mezzocorona, Mezzolombardo, Fai della Paganella, Molveno, San Lorenzo in Banale, Stenico, Tione di Trento, Roncone, Ponte Caffaro, Anfo, Lavenone, Vestone, Nozza sosta per pausa pranzo, poi si riparte per Barghe, Preseglie, Odolo, Coste di Soste di Sant’Eusebio, Caino, Nave, Brescia, arrivo in Piazza Vittoria. La manifestazione che tradizionalmente parte dal cuore storico di Brescia, Piazza della Vittoria, gode del patrocinio delle Regioni Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige oltre ai comuni dove si effettueranno riordini e soste. Gli equipaggi percorreranno strade, luoghi e borghi suggestivi, fra bellezze naturalistiche e architettoniche, tra le più belle del Nord Italia per un totale di circa 800 km. Un appuntamento dunque ancora una volta pensato come un evento unico, che si propone in modo semplice ma accattivante. Con una formula rinnovata (con domande di conoscenza culturale, geografica e gastronomica attinenti al percorso), tutte le prove saranno assolutamente facoltative e quindi agonismo solo per divertimento, mettendo alla prova l’abilità di affiatamento degli equipaggi. Non mancheranno dei “contest” per i partecipanti e verranno coinvolti anche i follower dei social (facebook e instagram) che potranno votare le loro auto preferite. Anche nella 22a edizione la manifestazione è aperta a veicoli prestigiosi di recente immatricolazione. Come ogni anno l’ordine di partenza assegna il numero “1” alla vettura veterana. A tutti i partecipanti sarà riservata la medesima accoglienza. ISCRIZIONI: La manifestazione ha un costo complessivo di € 2.500,00 per equipaggio in camera doppia e di € 1.750,00 per persona in camera singola. È possibile perfezionare la propria iscrizione compilando debitamente la scheda di iscrizione scaricabile dal sito www.500miglia.net inviandola ai contatti indicati con la copia dell’avvenuto pagamento tramite bonifico bancario. E’ in vigore ancora uno sconto del 10% sulla quota di iscrizione. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 100 equipaggi. La 500 Miglia Touring offre vitto e alloggio per l’intera durata della manifestazione, piacevoli gadget: cappellino, gilet, polo, DVD foto e video, album fotografico 35×30 cm, servizio di officina meccanica e carro attrezzi, la scorta della Polizia Stradale e della Motostaffetta e servizio di guardia durante le soste notturne.
Per iscrizioni o informazioni contattare l’organizzazione; Jolly Time srl – via Verziano 117/9, 25131 – Brescia Tel 030.3580187 sito internet www.500miglia.net – e-mail info@500miglia.net

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]