Domande dal 29 aprile

Sostegno immediato alla liquidità: è il primo impegno concreto delle Camere di Commercio lombarde assieme a Regione Lombardia a favore del sistema imprenditoriale del nostro territorio per consentire all’economia di ripartire.

“A seguito della forzata inattività determinata dall’emergenza Covid-19, si è registrata, da parte di tutti i settori economici, una forte istanza per la riduzione dei costi degli oneri finanziari, conseguenti alle diverse aperture di credito – commenta il Presidente della Camera di Commercio di Brescia, Ing. Roberto Saccone – e, nel contempo, la richiesta di poter usufruire, nei tempi quanto più rapidi possibile e con procedure semplificate, di sussidi finanziari per le imprese. Il bando che il sistema camerale lombardo e la Regione Lombardia stanno ora attivando si pone proprio l’obiettivo prioritario di sostenere, da subito, con procedure quanto più agevolmente gestibili, la liquidità delle nostre imprese per facilitarne la ripartenza” Il bando FAI CREDITO si pone l’obiettivo di ridurre il pricing dei finanziamenti concessi alle PMI lombarde di tutti i settori. L’iniziativa è realizzata in accordo con Regione Lombardia, Assessorato allo Sviluppo Economico e Assessorato all’Agricoltura,   Alimentazione e Sistemi Verdi, all’interno degli interventi sul credito, nell’ambito dell’Accordo per lo sviluppo e la competitività del sistema economico lombardo. La dotazione complessiva è di euro 11.600.000,00, di cui due milioni e mezzo di euro stanziati da Regione Lombardia e 9 milioni e 100.000 euro stanziati dalle Camere di Commercio lombarde con questa ripartizione

Camera di commercio  
Bergamo 1.200.000,00
Brescia 2.500.000,00
Como – Lecco 1.000.000,00
Cremona 700.000,00
Mantova 730.000,00
Milano, Monza Brianza e Lodi 1.000.000,00
Pavia 800.000,00
Sondrio 170.000,00
Varese 1.000.000,00
TOTALE 9.100.000,00

Il bando è rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) lombarde che hanno stipulato un contratto di finanziamento di durata superiore ai 12 mesi a partire dal 24 febbraio scorso e prevede agevolazioni nel limite di 100.000 euro per operazioni di liquidità di importo minimo pari a 10.000 euro. Le facilitazioni per le imprese riguardano l’abbattimento degli interessi fino al 3% e  fino ad un massimo di 36 mesi, con un massimale di 5mila euro. Viene riconosciuta inoltre una copertura del 50% dei costi di garanzia, comprensiva dei costi di istruttoria, fino ad un valore massimo di 1.000 euro. Sono ammissibili esclusivamente i finanziamenti con un tasso applicato dall’intermediario finanziario nel limite massimo del 5%. Le domande possono essere presentate in modalità telematica con firma digitale sul sito http://webtelemaco.infocamere.it già a partire da Martedì 29 aprile direttamente dalle imprese, oppure  attraverso i Confidi di riferimento. Ulteriori informazioni e il testo completo del bando sono disponibili sui siti delle Camere di Commercio lombarde e di Unioncamere Lombardia all’indirizzo web www.unioncamerelombardia.it .

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]