“Alla luce della  riduzione degli accessi in Pronto Soccorso e dei ricoveri dovuti a infezione da coronavirus – dichiara il Direttore Generale Carmelo Scarcella – abbiamo programmato, nel rispetto delle indicazioni fornite da Regione Lombardia, la riattivazione graduale, progressiva ed in totale sicurezza delle attività sanitarie di ricovero e ambulatoriali e delle attività socio-sanitarie erogate presso le sedi territoriali, restando comunque pronti per far fronte ad eventuali nuove emergenze. Il messaggio che vogliamo dare ai nostri pazienti è che i servizi stanno tornando alla normalità e garantiscono le prestazioni tutelando la salute di chi si rivolge alle nostre strutture. Voglio ringraziare gli operatori che, durante la fase più critica dell’emergenza, non si sono fermati davanti ad un carico di lavoro importante sia dal punto di vista fisico che psicologico dimostrando grande dedizione verso il proprio lavoro. Ringrazio anche tutte le persone, le associazioni e gli enti che ci hanno sostenuto con donazioni. Ad oggi abbiamo ricevuto 1.940 donazioni in denaro per un ammontare complessivo di circa 1.074.000 euro, apparecchiature – già consegnate per un valore di oltre 560mila euro – mascherine, dispositivi di protezione e altri beni di varia natura.” L’emergenza coronavirus ha comportato la sospensione delle prestazioni non urgenti e la riorganizzazione delle strutture ospedaliere dove sono stati creati reparti interamente dedicati ai pazienti affetti da covid19. ASST Garda ha sempre garantito le prestazioni in emergenza/urgenza erogate dai Pronto Soccorso e tutte le prestazioni urgenti e non differibili sia in regime di ricovero che ambulatoriale. Particolare attenzione è stata dedicata alla presa in carico dei pazienti fragili come oncologici, dializzati, diabetici e all’area materno-infantile con mantenimento nei tre Presidi Ospedalieri di Desenzano, Gavardo e Manerbio dell’attività di Ostetricia-Ginecologia, delle Sale Parto – con un incremento di 31 parti nei mesi di marzo e aprile rispetto allo stesso periodo del 2019 – e delle Pediatrie.

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]