Fantasia, creatività, un pizzico di immaginazione. La
scuola non rinuncia al rito della foto di classe che si trasforma, in questo
anno così particolare, in uno scatto a distanza. Il Ministero dell’Istruzione
rilancerà sui social il racconto di fine anno di docenti e studenti chiedendo
loro di accompagnare con l’hashtag #ScattoDiClasse i post che faranno con le
immagini delle loro classi, i messaggi, i video dedicati alla fine della
scuola.
Una iniziativa che è stata lanciata oggi, su Instagram, con la foto ‘a
distanza’ inviata al Ministero dai ragazzi della 5L del Liceo Scientifico
Statale Leonardo Da Vinci di Milano: “Abbiamo lasciato la scuola un giorno di
fine febbraio senza pensare che non ci saremo mai più tornati. È stato da quel
preciso momento che abbiamo pian piano iniziato ad apprezzare l’importanza
delle piccole cose, anche di ciò che consideravamo un fastidio – raccontano -.
L’annuario è una tradizione del nostro liceo ed ogni anno teniamo una vera e
propria competizione per la foto di classe con il tema più originale.
Quest’anno non abbiamo pensato a nessun tema stravagante ma, visto che si
trattava della nostra ultima foto di classe, ci sarebbe bastato averne una in
cui fossimo stati tutti insieme. Essere insieme, vicini di banco, ridere e
suggerirci risposte era ciò che consideravamo normale, ma la vera grande
lezione che questa situazione ha dato a tutti noi è che non bisogna mai più
dare niente per scontato”, concludono gli studenti.
Le scuole potranno partecipare al racconto collettivo postando la loro foto di
classe scattata a distanza o messaggi e video di fine anno su Instagram
taggando il Ministero dell’Istruzione (@Misocialig) e aggiungendo l’hashtag
#ScattoDiClasse
