Dal 28 maggio al 2 giugno 2020 Regione Lombardia ha proposto il questionario “Regione Lombardia riparte in sicurezza”, aperto a tutti i cittadini per raccogliere le opinioni in merito ad alcune tematiche. Le domande del sondaggio riguardavano in particolare l’utilizzo dei mezzi pubblici dopo la fase 1, la ripresa del turismo e la riapertura delle attività commerciali. Le misure adottate per contrastare la diffusione dell’epidemia da Covid-19 spingono tutti a dover fare i conti con una nuova normalità e ripensare in parte le nostre abitudini. Regione Lombardia ha perciò voluto coinvolgere i propri cittadini per capire meglio come sono cambiati i nostri comportamenti a partire dal 4 maggio, data che ha segnato la ripartenza post lockdown. Il sondaggio è stato diffuso attraverso i canali digitali di Regione Lombardia (portale istituzionale, canali social e newsletter) e oltre 3000 persone hanno partecipato all’indagine.
Il 56% di chi ha partecipato ha un’età compresa fra i 35 e i 54 anni, ma c’è stata una discreta partecipazione anche delle fasce più giovani (circa il 23% è under 35). In tanti hanno risposto dalla città metropolitana di Milano (38,3%), seguono le altre province, in particolare Bergamo (11,6%), Monza e Brianza (10,7%) e Brescia (9,3%). I dati che emergono evidenziano un significativo, ma prevedibile, calo nell’utilizzo dei mezzi pubblici. Chi utilizza tuttora i mezzi di trasporto saltuariamente o con frequenza regolare, dichiara comunque di sentirsi mediamente sicuro durante il viaggio. Gli intervistati riscontrano infatti una buona osservanza delle regole da parte degli altri passeggeri, in particolare per quanto riguarda il rispetto del distanziamento sociale e l’impiego delle mascherine. Anche l’utilizzo dei guanti, che a bordo dei mezzi pubblici è obbligatorio, come stabilito dall’Ordinanza regionale n. 538, è stato accolto in maniera positiva: il 69% degli intervistati si dichiara infatti favorevole ad indossarli, seppur riscontrando qualche difficoltà nel reperirli. Per quanto riguarda invece il tema del turismo, il 63% degli intervistati dichiara che nei prossimi mesi viaggerà per motivi di piacere. Gran parte di questi utenti (il 72%) ha intenzione di programmare il proprio viaggio in Italia, mentre soltanto una minoranza ha dichiarato che si sposterà all’estero. In merito alla durata, si prevedono per lo più vacanze di almeno una settimana (65%), seguite da viaggi di pochi giorni oppure organizzati per il fine settimana. Un altro aspetto indagato dal questionario riguarda la riapertura degli esercizi commerciali. La maggior parte degli intervistati si è espressa positivamente sulla decisione di Regione Lombardia di anticipare al 18 maggio l’apertura di alcuni esercizi pubblici. Le attività più frequentate sono parrucchieri, barbieri e centri estetici: oltre il 41% degli intervistati dichiara infatti che nei prossimi giorni andrà in uno di questi esercizi, mentre circa il 19% dichiara di esserci già andato.

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]