Per evitare assembramenti, per ridurre al minimo gli spostamenti delle persone e per favorire ancor di più la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, l’Ufficio Permessi Ztl e Disabili è stato completamente informatizzato. Sarà quindi possibile inviare le richieste direttamente on line, attraverso il Portale dei Servizi del Comune di Brescia, all’indirizzo http://portaleservizi.comune.brescia.it – Sezione Mobilità. In alternativa sarà disponibile anche la nuova casella di posta elettronica istanzeztledisabili@comune.brescia.it alla quale si dovrà allegare la richiesta compilata, firmata e completa della documentazione richiesta. I moduli sono scaricabili dal sito istituzionale. Per i permessi Ztl si dovrà fare riferimento alla pagina http://www.comune.brescia.it/servizi/mobilitaetraffico/settMob/ZTL/Pagine/Modulistica.aspx mentre per i permessi per i disabili la pagina da consultare sarà http://www.comune.brescia.it/servizi/mobilitaetraffico/settMob/Disabili/Pagine/permessiperdisabili.aspx Una volta concluso il procedimento verrà inviata una email di conferma oppure verrà inviato direttamente il permesso, se è in formato digitale. Nel caso in cui quest’ultimo sia in forma cartacea, gli interessati verranno ricontattati direttamente dall’Ufficio per fissare l’appuntamento per il ritiro, nel giorno e nell’orario desiderati. È stata comunque avviata una progressiva riduzione dei permessi in forma cartacea. Per informazioni è possibile rivolgersi all’indirizzo permessiztledisabili@comune.brescia.it oppure telefonare al numero 334.1064023 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12. Lo sportello fisico sarà aperto soltanto per il ritiro dei permessi cartacei o per situazioni particolari per le quali la gestione on line risulta impossibile. Per accedere allo sportello sarà necessario fissare un appuntamento al numero 030.2978615. Per accedere a quest’ultimo si dovrà indossare la mascherina, sarà misurata la temperatura corporea e dovrà essere firmata un’autodichiarazione di assenza dei sintomi da Covid-19 al momento dell’ingresso.