I risultati dell’indagine di Federalberghi presentati in audizione alla Commissione Affari Costituzionali del Senato parlano chiaro e sono l’indice di una grave crisi che non ha precedenti analoghi. A maggio, solo il 40% degli alberghi italiani risultava aperto e nel comparto ricettivo sono andati in fumo circa 118 mila posti di lavoro stagionali. Il 26.8% degli alberghi ha deciso che rimarrà chiuso per tutto il mese di giugno, mentre solo il 78.9% degli alberghi italiani prevede di essere aperto ad agosto. Uno dei fattori che può contribuire, in tempi relativamente brevi, ad una ripresa, almeno parziale, di uno dei settori che maggiormente ha risentito della crisi legata all’ondata epidemiologica da Covid-19 è quello che fa leva sulla tranquillità e sulla sicurezza sanitaria delle location offerte al turista. La Camera di Commercio di Brescia ha pertanto deciso di emanare un bando – denominato “Safe & Clean” – con una dotazione di 800 mila euro, specificamente dedicato alle PMI bresciane del settore turistico-ricettivo (ATECO 55), volto a finanziare le spese sostenute per gli interventi connessi alla sicurezza sanitaria. L’intento è quello di favorire la ripresa in sicurezza dell’attività d’impresa nelle strutture turistiche, a favore sia dei clienti che dei dipendenti e dei fornitori. Nello specifico, vengono finanziati gli investimenti realizzati e pagati nel periodo 22.3.2020- 31.12.2020. Il contributo è previsto nella misura del 50% delle spese sostenute dall’impresa (al netto di I.V.A.). Il contributo massimo è di EURO 5.000 per ogni impresa, per una spesa minima ammissibile di EURO 1.500 (al netto di I.V.A.). Le domande possono essere presentate dal 6.7.2020 al 31.12.2020. Il contributo è peraltro cumulabile con altre forme di beneficio (contributi, sovvenzioni, sgravi fiscali) dello Stato o di altri Enti pubblici, nell’ambito del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza COVID-19”. Ulteriori informazioni sui requisiti per accedere al bando sono disponibili sul sito istituzionale della Camera di Commercio, www.bs.camcom.it