Attualmente in Italia ci sono circa
24milioni di pazienti cronici. Di questi 8,4milioni sono over65, il 25% dei
quali multi-cronici, per una spesa a carico del servizio sanitario nazionale
che si aggira attorno ai 67miliardi di € con una media di 6,7 farmaci assunti
per paziente. Le patologie più diffuse problemi cardiovascolari, disturbi
neurologici, malattie respiratorie, ipercolesterolemia, diabete, malattie
epatiche e renali.
In Europa si contano circa 194.500 dovuti ad errori imputabili al dosaggio,
alla mancata aderenza ed all’assunzione di farmaci, considerando che circa il
70% di coloro che ne avrebbero bisogno non aderiscono alle terapie necessarie.
Per fare fronte alla situazione dei malati cronici la farmacia della dott.ssa
Chiara Bodini di Borgosatollo ha così messo in campo un servizio estremamente
innovativo, primi in provincia di Brescia e tra i pochissimi in Lombardia. Si
tratta della preparazione della terapia per i malati cronici in forma
personalizzata. Al paziente viene fornita una “card” che contiene i
vari medicinali da assumere già suddivisi nei giorni e/o fasce orarie e con il
dosaggio esatto prescritto dal medico. La card contiene l’elenco dei farmaci
prescritti dal medico curante e anche, in modo chiaro ed evidente con l’ausilio
di grafiche e colori, le indicazioni per l’assunzione (es. prima/dopo il pasto,
l’orario esatto, ecc…). Con i blister settimanali si può arrivare fino a 5
assunzioni diverse al giorno; con 4 blister è possibile preparare la terapia
mensile; i materiali usati sono testati per non avere interazioni con i
farmaci. Questo servizio proposto dalla Farmacia Bodini di Borgosatollo non
solo offre la serenità a coloro che vi aderiscono – ai loro familiari – per
evitare assunzioni di dosaggi errati, mancati o ripetuti; ma genera un
risparmio notevole per i pazienti, per i medici di base e per il servizio
sanitario. I pazienti non dovranno più recarsi periodicamente dal loro medico
di base per la prescrizione delle ricette evitando così lunghe code nelle sale
di attesa – e questo va anche a grande beneficio dei medici stessi. Sarà la
farmacia stessa, in stretto contatto con il medico, a provvedere al rinnovo
della terapia una volta giunta a scadenza (beneficio non indifferente in tempo
di Covid). Si eviterà di fare scorte inutili del farmaco (soprattutto quando il
dosaggio della confezione non corrisponde in modo esatto al numero di
assunzioni) evitando anche di avere prodotti in giacenza a carico del paziente
con il rischio che scadano e vengano poi buttati. Inoltre si evita il rischio
di rimanere senza un determinato farmaco perché la farmacia stessa provvede al
rifornimento per tempo in caso di scarsità. Si stima che la diffusione
capillare di questo servizio possa aumentare l’aderenza terapeutica fino al 94%
generando, per i motivi sopra descritti un risparmio della spesa sanitaria di
circa 11,4 miliardi di euro. L’adesione a questo servizio consente anche ai una
reale valutazione dell’efficacia terapeutica. Se i farmaci non sono assunti in
maniera corretta anche gli effetti della cura sono chiaramente falsati. Questo
servizio è pensato per tutte le tipologia di pazienti cronici: autosufficienti,
pazienti di RSA, anziani soli o assistiti da badanti. Per aderire al servizio è
necessario mettersi in contatto con la Farmacia dott.ssa Chiara Bodini (Via Giordano
Bruno 21, Borgosatollo – Tel 030 2500203 – https://www.farmaciabodini.it/
) presentando le ricette prescritte per la terapia. La farmacia propone anche
il servizio di consegna a domicilio dei farmaci e delle terapie. Il servizio
per i pazienti cronici ha il costo di 1€ al giorno (comprensivo di consegna a
domicilio) e viene offerta una prova gratuita di 3 mesi.
