L’aumento del turismo nel 2021, favorito dall’entrata in vigore del green pass, incremento dello 0,7% il Pil nazionale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati dell’UNWTO relativi al ritorno dei turisti dall’estero nei Paesi dell’Europa mediterranea. Un impatto rilevante favorito dall’avanzare della campagna di vaccinazione che non colma tuttavia – sottolinea la Coldiretti – il pesante gap rispetto agli anni prima della pandemia Covid conl’Italia che pur restando tra le 10 destinazioni preferite ha sofferto a un calo medio del 63% degli arrivi internazionali nel 2020. Con il green pass possono arrivare in Italia i 28 milioni di turisti europei che prima della pandemia erano venuti in vacanza durante l’estate, secondo l’analisi della Coldiretti sulla base dei dati di Bankitalia relativi al periodo luglio, agosto e settembre prima della pandemia. Un appuntamento atteso dai turisti stranieri ma anche – sottolinea la Coldiretti – da 1,5 milioni di italiani che intendono trascorrere le vacanze estive all’estero. Il ritorno dei vacanzieri dall’estero in Italia è infatti strategico per l’ospitalità turistica nelle mete più gettonate anche perché – continua la Coldiretti – i visitatori da questo paesi stranieri hanno tradizionalmente una elevata capacità di spesa per alloggio, alimentazione, trasporti, divertimenti, shopping e souvenir con circa 1/3 è destinata all’alimentazione, negozi, bancarelle pizzerie e ristoranti che sono stati gli esercizi più colpiti dalla pandemia covid. Ma il green pass è importante anche per le vacanze degli italiani che per la stragrande maggioranza ha deciso di rimanere nei confini nazionali ma c’è addirittura un italiano su tre (33,3%) che – continua la Coldiretti – sceglie di fare una vacanza a chilometri zero restando all’interno della propria regione con il passaggio in zona bianca dell’intera Penisola. Una opportunità che consente grazie al green pass – conclude la Coldiretti – di accedere a servizi ed attività che sono state per lungo tempo precluse dalle misure adottate per fermare il contagio.

close

Non perderti la nostra nuova offerta!

Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Translate »
[glt language="Spanish" label="Español" image="yes" text="yes" image_size="24"]