Associazioni di categoria
-
Coldiretti: Ue a cibo made in Italy costa 44,6 mld
E’ necessario intervenire con urgenza per fermare l’attacco al prodotti alimentari nazionali con il rischio del via libera all’etichetta nutrizionale a colori dell’Unione Europea che boccia ingiustamente quasi l’85% in […]
-
Covid: senza brindisi di Natale addio a 1,2 mld
Senza cenoni e veglioni di Natale e Capodanno si rischia di dire addio a 1,2 miliardi di euro spesi lo scorso anno dagli italiani, in casa e fuori, solo per […]
-
Natale senza turismo costa 4,1 mld
Il Natale senza turisti costa 4,1 miliardi solo per le mancate spese degli oltre 10 milioni di italiani che lo scorso anno sono andati in vacanza nel periodo delle feste. […]
-
Crisi della Ristorazione: “Pensare a sé per pensare a tutti”
Nel corso di una diretta nel più importante gruppo di operatori della ristorazione italiana, Marco Lungo ha illustrato il suo pensiero ed i suoi consigli per affrontare la drammatica seconda emergenza in cui il Covid, […]
-
Per la Coldiretti nel commercio estero crescono solo cibo e medicine
Per effetto dell’emergenza Covid nel 2020 crescono solo le esportazioni Made in Italy dell’agroalimentare e delle medicine mentre si registrano riduzioni in tutti gli altri settori. E’ quanto emerge da […]
-
Coldiretti e Apindustria
II Consiglio Direttivo di Apindustria Brescia, ha ospitato il Presidente Nazionale di Coldiretti Ettore Prandini. L’ incontro, che si è svolto da remoto, sancisce il rapporto proficuo ed efficiente che […]
-
Torna la gavetta in ufficio per 1 italiano su 2
Torna la gavetta al lavoro per più di 1 italiano su 2 (53%) spinta dalle nuove limitazioni che stravolgono la pausa pranzo per le chiusure dei locali, i timori del […]
-
Con Natale a casa agriturismo perde 1 mld più di 2 strutture su 3 bloccate nelle zone ad alto rischio
Salgono a oltre 1 miliardo le perdite degli agriturismi italiani nel 2020 per le limitazioni agli spostamenti e il crollo del turismo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti […]
-
Contributi a favore delle imprese del commercio, della ristorazione e dell’artigianato
La Giunta comunale con delibera dello scorso 6 novembre ha approvato l’erogazione di contributi, per una somma complessiva di 270 mila euro, a favore delle micro, piccole e medie imprese […]
-
Natale senza cenoni costa 5 mld a tavola
Il Natale senza pranzi e cenoni costa 5 miliardi che sono stati spesi lo scorso anno dagli italiani, in casa e fuori, solo per imbandire le tradizionali maxitavolate delle feste […]
-
Mediobanca: Coldiretti, cibo diventa prima ricchezza, 538 mld
Prandini: è settore traino del Made in Italy per far ripartire l’economia L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri […]
-
Per il Covid Brescia con lockdown a rischio 100 milioni export cibo e bevande verso la Germania
Con il lockdown in Germania e la chiusura di bar e ristoranti sono a rischio quasi 300 milioni di export agroalimentare bresciano. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Brescia […]
-
Riccardo Costa è il nuovo Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Apindustria Brescia
Riccardo Costa, Account & Sales Manager dell’azienda Elettronica Costa S.r.l. di Torbole Casaglia, classe 1989, è stato eletto ieri (lunedì 2 novembre) Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Apindustria Brescia per […]
-
Congfragricoltura: estendere la filiera agroalimentare.
Il ristoro per le ulteriori per le ulteriori limitazioni a canale Ho.re.ca “La priorità assoluta è la salute pubblica ma, a seguire, è necessario tener conto delle conseguenze economiche delle […]