Associazioni e Volontariato
-
Primo trimestre 2021, per le pmi bresciane
Continua la ripresa in crescita fatturati e ordini, segnali di vivacità dal mercato . Il primo trimestre 2021 conferma i segnali di ripresa per le PMI bresciane già segnalati nelle […]
-
SLA: la campagna #Donafuturo supera l’obiettivo di raccolta fondi
In Italia si stimano più di 6.000 persone affette da SLA, Sclerosi Laterale Amiotrofica, con 2.000 nuovi casi che si presentano ogni anno. La SLA è una malattia neurodegenerativa progressiva: blocca il corpo ma […]
-
A Brescia un elettroencefalografo per il Centro Clinico NeMO
Un dono del Rotary di Mantova e Brescia Una sinergia interprovinciale per sostenere l’attività del Centro Clinico ad alta specializzazione per lo Studio e la Cura delle Malattie Neuromuscolari NeMO-Brescia, che […]
-
Prorogata al 15 febbraio la scadenza per la presentazione delle domande al servizio civile
Il Dipartimento per il Servizio Civile Universale, per favorire la più ampia partecipazione dei giovani al bando di Servizio Civile Universale, ha prorogato alle ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021 il termine di scadenza per la presentazione delle domande ad uno dei 3.553 progetti che si realizzeranno tra il 2021 e il 2022 su tutto il territorio nazionale e all’estero
-
Per il successo della campagna vaccinale l’Apindustria pronti a fare la loro parte
Nella convinzione che la soluzione della crisi sanitaria sia premessa necessaria per la ripartenza economica, Apindustria Brescia dà la propria disponibilità a collaborare a ogni livello per fare in modo […]
-
Terza edizione di comuni ciclabili
Confermate per Brescia le 4 bike smile Si è chiusa con l’adesione di 136 città italiane la terza edizione dell’iniziativa Comuni Ciclabili di Fiab, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. […]
-
Come partecipare alla colletta del Banco alimentare
Quest’anno non può più essere donata fisicamente la spesa, per ragioni di sicurezza sanitaria. Ci saranno le Gift card. Ecco tutte le novità della Colletta Alimentare 2020 che inizia il […]
-
Emergenza Covid: “Necessario aiutare le famiglie con figli disabili difficili”
Una nota dell’ISTAT del 3 dicembre 2019 ci fornisce dei dati molto interessanti: nel nostro Paese circa il 5,2% della popolazione soffre di gravi limitazioni, che impedisce loro di svolgere attività abituali, […]
-
Flop turismo taglia alimentare ad Agosto
A pesare sulla produzione industriale è il calo dei turisti stranieri con il taglio delle spese in ristoranti, negozi e souvenir che ha provocato il calo del 2% nel settore […]
-
Gruppo Veronafiere e Intesa Sanpaolo per un finanziamento di 10 milioni di euro con Sace
Il Gruppo Veronafiere con Veronafiere Spa primo organizzatore diretto di fiere in Italia e tra i primi in Europa, proprietario del quartiere espositivo di Verona, di società in Sud America […]
-
Con il Covid un milione di affamati in più “anche in Italia”
In Italia salgono di oltre un milione i nuovi poveri che hanno bisogno di aiuto anche per mangiare per effetto della crisi economica e sociale provocata dall’emergenza e dalla conseguente […]
-
Nel ricco nord +165% famiglie povere
Nel ricco Nord la povertà cresce di più che nel resto d’Italia con un aumento del 165% delle famiglie che hanno difficoltà addirittura a mettere insieme il pranzo con la […]
-
Un milione di poveri in più nel 2020 per effetto covid
La pandemia coronavirus negli ultimi mesi ha fatto salire di oltre un milione i nuovi poveri che nel 2020 hanno bisogno di aiuto anche per mangiare per effetto della crisi […]
-
Al via iniziativa con Avis e Areu per raccolta plasma iperimmune
In occasione della Giornata Mondiale del Donatore Regione Lombardia con AREU, Avis regionale e tutto il sistema trasfusionale lombardo lanciano il progetto che prendera’ il via il prossimo 22 giugno, […]