Comuni e Territorio
-
Somministrazione vaccini: incontro Confapi – Prefettura di Brescia
Il Presidente Nazionale Confapi Maurizio Casasco, insieme al Presidente di Apindustria Brescia, ha incontrato sabato scorso il Prefetto di Brescia, Attilio Visconti, per portare avanti il progetto ideato da Confapi […]
-
Medicina Territoriale: vaccini in Valle Camonica quando?
Il Segretario di Zona del PD, Pier Luigi Mottinelli, torna a sollecitare Regione Lombardia affinché non si dimentichi della Valle Camonica, e più in generale delle zone montane lombarde e […]
-
Fiera di san Faustino 2021
La Fiera di San Faustino è un evento amatissimo dai bresciani. Un’occasione di festa che contraddistingue l’identità della nostra città, molto apprezzata dagli operatori economici del territorio e da quelli che, […]
-
Un ciclo di incontri di formazione online per le imprese agricole, turistiche e dei servizi del territorio del Gal GardaValsabbia
Nel mese di gennaio prende il via il ciclo di incontri di formazione online rivolto alle imprese agricole, turistiche e dei servizi localizzate nel territorio del GAL GardaValsabbia2020 e realizzato […]
-
Il gruppo Deldossi ha realizzato la seconda sede dell’università Cattolica di Brescia
Dopo mesi intensi di lavoro, appesantiti dalle difficoltà create dal Covid-19, la nuova sede dell’Università Cattolica di Brescia è stata consegnata dal Gruppo Deldossi, realtà bresciana appaltatrice unica del mega […]
-
Acque Bresciane
Il Consiglio provinciale ha votato nuove linee d’indirizzo generali sulla localizzazione dei depuratori. Acque Bresciane è a disposizione, nel pieno rispetto del ruolo dell’Ato che lo stesso documento sottolinea, per […]
-
Premio “la città per il verde” 2020 Brescia vince tra i comuni sopra i 50mila abitanti
Il Comune di Brescia ha vinto il premio “La Città per il Verde”, edizione 2020, nella IV categoria, dedicata ai comuni sopra i 50mila abitanti. Questo importante riconoscimento intende valorizzare […]
-
Brescia partecipa all’european green capital 2024
Brescia parteciperà all’European Green Capital, il concorso lanciato dalla Commissione europea per le città con oltre 100mila abitanti che sono concretamente impegnate a diventare più sostenibili. Il premio finanziario, che […]
-
Province&Comuni Migliorare l’efficienza e rilanciare gli investimenti
Migliorare la capacità amministrativa delle Province, razionalizzare la spesa pubblica, favorire una strategia unitaria di sviluppo territoriale: sono questi gli obiettivi del progetto Province&Comuni realizzato dall’UPI nell’ambito del Programma Operativo […]
-
Comunità montane per potenziare attività e logistica in alta quota
Un altro milione di euro per le Comunità montane lombarde. Ne dà notizia l’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi presentando il riparto aggiuntivo delle risorse regionali alle Comunità […]
-
Torna il festival della polenta di Storo
È il cibo alpino per eccellenza, un tempo simbolo di povertà e oggi espressione di una significativa evoluzione culinaria capace di trasformarlo in una pietanza accolta persino nei più ricercati […]
-
I problemi del servizio ferroviaro della linea Brescia-Iseo-Edolo
Il punto di vista dell’Agenzia del TPL Le segnalazioni di disservizi variamente assortiti (ritardi, affollamento dei treni, difetti di comunicazione verso gli utenti, rivendite sprovviste di titoli di viaggio, obliteratrici […]
-
L’assessore a Infrastrutture – Trasporti e Mobilità della di Regione Lombardia a Lonato del Garda
Presente all’avvio dei lavori della linea AV/AC Brescia Est-Verona, all’appuntamento presenti, tra gli altri, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il presidente della Regione Veneto, l’amministratore delegato e direttore […]
-
Gli italiani che scoprono l’Italia
Mai visti tanti turisti italiani in giro per l’Italia. Tutti concentrati in un periodo molto ristretto. Ma tanti. Italiani che il Covid ha costretto a visitare meglio il proprio Paese. […]