Medicina e Salute
-
Donato un ecografo al Pronto Soccorso di Gavardo
Grazie alla sensibilità di enti del territorio e privati cittadini, il Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero di Gavardo dispone di un nuovo ecografo multidisciplinare – modello Esaote MyLab Seven eHD […]
-
Cannabis terapeutica. Da coltivazione 10mila posti
In Italia la coltivazione, trasformazione e commercio della cannabis a scopo terapeutico per soddisfare i bisogni dei pazienti potrebbe garantire un reddito di 1,4 miliardi e almeno 10mila posti di […]
-
Meningite. Gallera: “nessuna epidemia, vaccineremo tutti gli studenti a scuola”
Nessuna epidemia di meningite, vaccinazioni a tappeto non solo nei centri ma anche nelle scuole che, dunque, non chiudono. L’istituzione di un bollettino giornaliero e un canale dedicato per condividere […]
-
Parte da Milano la ‘rete italiana di screening oncologici’
“Ogni anno oltre 6.200 lombardi ricevono una diagnosi di tumore del polmone quando ormai la neoplasia e’ in fase avanzata. Piu’ dell’80% dei nuovi casi viene individuato troppo tardi e […]
-
Sanità: 202 milioni per investimenti in ospedali e Irccs
Finanziati interventi strutturali, fascicolo sanitario elettronico e nuove apparecchiature Uno stanziamento record di 202 milioni di euro per gli ospedali e gli IRCCS pubblici della Lombardia. Lo ha approvato la […]
-
Pancreas: ecco le prime linee guida al mondo sulla chirurgia mininvasiva
Tra i leader del team internazionale il prof. Abu Hilal, della fondazione poliambulanza di Brescia La terapia chirurgica offre migliori chance di sopravvivenza. Purtroppo è praticabile in meno del 20% […]
-
Poliambulanza aderisce alla campagna di sensibilizzazione vietato abusare di antibiotici
In Europa si stimano annualmente circa 700 mila infezioni e sono oltre 33 mila (1/3 dei casi in Italia) le persone che muoiono ogni anno a causa di batteri resistenti […]
-
Nuovo ambulatorio gestito dedicato alle gravidanze a basso rischio
Attivato un nuovo ambulatorio gestito dalle ostetriche dedicato alle gravidanze a basso rischio nell’ambito del percorso nascita fisiologica
-
Poliambulanza al via un nuovo punto prelievi
Un nuovo punto prelievi a Brescia nel quartiere di San Polo presso il Poliambulatorio Sant’Angela. È così che Fondazione Poliambulanza intensifica la sua presenza sul territorio.
-
La prevenzione una garanzia per la salute
La Giornata Mondiale del Diabete è stata creata dalla Federazione Internazionale del Diabete e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 1991 in risposta alla crescente sfida alla salute posta dal Diabete.
-
In Lombardia il 18% dei bambini in sovrappeso
In Lombardia accanto ai bambini in eccesso di peso ci sono circa 51 mila minori tra 0 e 15 anni che hanno avuto bisogno di aiuto per bere il latte o mangiare durante l’anno.
-
Educhiamo i dermatologi italiani a riconoscere le malattie anche sulla pelle scura
Nei Paesi tropicali le malattie dermatologiche e le altre patologie che presentano un coinvolgimento della cute sono tra le più diffuse.
-
Dal prossimo 1 dicembre l’Ufficio Scelta Revoca di Gavardo verrà trasferito in ospedale
Il mantenimento dell’Ufficio Scelta Revoca nel comune di Gavardo è frutto di una valutazione delle difficoltà logistiche, veicolate anche dai Sindaci nella precedente riunione, alle quali i cittadini sarebbero andati incontro con il trasferimento dell’ufficio a Salò.