«Con il nostro team For Special, in gol, per una vittoria di tutti!»

Apr 17, 2025

Views: 29

La società Brescia Calcio Femminile è lieta di presentare la sua nuova squadra «For Special». Composta da otto atlete e atleti con disabilità psichica, guidati dall’allenatrice Ilenia Toso, essa, al lavoro già dallo scorso settembre, prenderà parte al campionato Figc di calcio a 5 dedicato e farà il suo esordio nello stesso nelle prossime settimane.

Con la nascita del team «For Special» prende concretezza un sogno coltivato già da un paio d’anni e la cui realizzazione ora si è resa possibile anche grazie al sostegno di sponsor e partner che hanno creduto nell’importanza e nella ricchezza sociale oltre che sportiva del progetto.
«Finalmente il sogno è diventato realtà – annuncia la presidente del Brescia Calcio Femminile e Team Manager For Special Clara Gorno – e oggi presentiamo la nostra nuova squadra. Alla stessa ho cominciato a pensare nel corso della nostra Dream Cup, torneo aperto a persone normodotate e con disabilità, senza limiti di età, che quest’anno raggiunge la terza edizione.

Quando ho visto la gioia di ragazze e ragazzi in campo e quella dei genitori sugli spalti mi sono chiesta, da madre e da presidente, perché non fare qualcosa per loro, perché non dare vita a una realtà che li rendesse parte di un progetto e del Brescia Calcio Femminile, ed eccoci qui. Ringrazio Intesa Sanpaolo che ha subito creduto in questo progetto, nella sua importanza e nella ricchezza sociale oltre che sportiva ed è stata fondamentale per la sua concretizzazione, e quanti ci stanno sostenendo».
«Il nostro sostegno al Brescia Calcio Femminile e in particolare alla nuova squadra For Special – afferma Paola Lecci, direttrice regionale Lombardia Sud Intesa Sanpaolo – è per noi un’occasione per manifestare, ancora una volta, la vicinanza al territorio e il nostro impegno nell’essere a fianco dello sport inclusivo, grande portatore di valori.

Sono convinta che il torneo sarà per la comunità un momento di grande arricchimento e la dimostrazione che tutti possono partecipare e magari diventare grandi campioni. Vogliamo contribuire a diffondere questo messaggio assicurando il nostro sostegno agli atleti che si mettono in gioco e a coloro che questi grandi eventi li organizzano e li rendono possibili».
La squadra BCF For Special, capitanata da Giuseppe Lombardi e che è spinta dal grande supporto delle famiglie, come detto è guidata dall’allenatrice Ilenia Toso: «All’arrivo al campo gli atleti mi accolgono sempre con il sorriso e fremono dalla voglia di voler fare allenamento – racconta Toso – l’energia che si crea ad ogni seduta è inspiegabile, si respira un’aria di contagiosa felicità! Ogni allenamento è diverso da quello precedente in quanto i fattori di imprevedibilità sono molti. Questo mi sta aiutando molto a crescere come allenatrice, perché mi sta insegnando ad adattare costantemente le esercitazioni
da proporre. A breve inizieremo il campionato e non vedo l’ora di veder scendere in campo i
ragazzi con la maglia bianca e blu della nostra Società».
Quelle che gli atleti indosseranno sono dello sponsor tecnico Maps: «Ci fa piacere aderire a questo progetto – spiega Angelo Mantelli di Mapsport Sport Active da azienda bresciana che produce abbigliamento sportivo ci è sembrato doveroso sostenere il Brescia Calcio Femminile in questa importante iniziativa».

Al fianco dei For Special anche Ivar spa: «Siamo onorati di partecipare a questo progetto che sostiene i ragazzi con disabilità nella pratica sportiva – fa sapere Stefano Bertolotti, AD di IVAR SpA – lo sport è un mondo con cui noi condividiamo valori come passione, spirito di squadra, dinamismo e che grazie a
BFC For Special diventa, ancor di più, veicolo di inclusione e solidarietà.
Con questa sponsorizzazione, IVAR ribadisce la forte attenzione per lo sport e il sociale: siamo attivi in diverse categorie dilettantistiche del calcio bresciano, della pallavolo, nel motociclismo e sosteniamo diverse iniziative sociali e associazioni presenti sul nostro territorio. Lo sport non è solo una questione di prestazioni fisiche, ma di valori e proprio con questi presupposti qualche anno fa abbiamo dato vita anche a IVAR Sport Academy per garantire a tanti la possibilità di esprimersi al meglio delle proprie potenzialità. Sostenere il team For Special significa abbracciare anche il concetto di solidarietà ed è particolarmente importante perché eleva la visione dello sport come pratica genuina che consente alle persone con disabilità di mettersi in gioco e trovare la propria autonomia».
E il sostegno è assicurato anche dal centro sportivo Epas, casa degli allenamenti For Special (le gare si disputeranno, invece, tutte a Milano): «Il progetto messo in atto dalla presidente Clara Gorno e dalla sua squadra rappresenta un evento importantissimo nel mondo del calcio – sottolinea Ilaria Pizzini, presidente del centro sportivo Epas – un’iniziativa che va ben oltre il semplice sport, offrendo a tutti, indipendentemente dalle difficoltà, la possibilità di esprimersi, di sentirsi parte di una comunità e di superare i propri limiti. Questo è il vero potere dello sport: l’inclusione, l’unione e la forza che nasce dalla squadra. La squadra For Special è la dimostrazione che non ci sono barriere insormontabili quando ci sono passione e determinazione. Per noi del centro sportivo Epas è un onore essere la casa di questo progetto».

FOR SPECIAL, LA ROSA
LORENZO CAPRA
ROGER FRUSCA
ANDREA BOSIO
GAIA AMADORI
CRISTIAN TRAININI
GIUSEPPE LOMBARDI (C)
ALESSANDRO MORETTI
DENIS GUDUMAC


ALLENATRICE:
ILENIA TOSO

TEAM MANAGER:
CLARA GORNO