DAL 18 AL 25 MAGGIO TORNA A BRESCIA“IN RETE PER IL DIABETE”,UNA SETTIMANA DI INCONTRI E INIZIATIVE DEDICATI ALDIABETE TIPO 1

Mag 19, 2025

Views: 33

Un’intera settimana di eventi per promuovere salute, consapevolezza e inclusione.Con attività per bambini, famiglie e giovani, tra sport, teatro, cucina e gioco.

Torna, dopo il successo dello scorso anno, In Rete per il Diabete – La settimana bresciana
dedicata al diabete Tipo 1 – un progetto nato dall’idea condivisa di Antonio Gorio, papà di due
bambini affetti dalla malattia e Chiara Cavalli, presidentessa dell’organizzazione di volontariato
LaMeri – Little Sweet Meri, con lo scopo di sensibilizzare la popolazione e fornire conoscenze che
permettano di migliorare la qualità della vita di bambini e ragazzi nella quotidianità e facilitino la
gestione familiare dei piccoli pazienti.
Novità della seconda edizione è il coinvolgimento dei pazienti adulti in modo da allargare e
rafforzare la rete; più voci, più storie, più esperienze.

“La prima edizione ha regalato emozioni, ha permesso di creare una vera e propria Rete di
pazienti, Istituzioni ed Associazioni con lo scopo comune di sensibilizzare, creare conoscenza e
facilitare la quotidianità dei piccoli pazienti, dice Antonio Gorio, ideatore di In Rete per il Diabete.
“La consapevolezza che la cronicità della malattia è costante presenza nella crescita e nella
transizione da bambino a ragazzo e da ragazzo ad adulto ci ha spinti ad ampliare la Rete di
collaborazioni. Proponiamo un programma che possa risultare interessante ed utile a pazienti
affetti da Diabete Tipo 1 in ogni fascia d’età, ma lo spirito ludico e leggero che ha contraddistinto la
prima edizione non viene abbandonato, anzi è consolidato e rinforzato”.
In Rete per il Diabete 2025 ha lo scopo di coinvolgere ed aiutare la fase di transizione (in
particolare i pazienti adolescenti): tale progetto richiede unione di intenti e sforzi comuni tra tutte le
realtà coinvolte nel percorso di cura del paziente diabetico pediatrico ed adulto (sanitarie e non
sanitarie).

Obiettivo non meno importante del progetto, come spiega Chiara Cavalli, è la raccolta fondi
destinati alla Diabetologia pediatrica degli Spedali Civili di Brescia. “Essere parte di questa
iniziativa che unisce la passione per la solidarietà e il desiderio di migliorare la qualità della vita di
bambini malati è un onore”, dice Chiara Cavalli, Presidentessa dell’Associazione LaMeri ODV. “La
raccolta fondi è un gesto concreto per migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da diabete
nella loro quotidianità a casa, a scuola, nello sport e in tutte le attività. Questa malattia non può e
non deve condizionare la loro vita”.

Programma
Domenica 18 Maggio | ore 10.00 – 19.00
ISOLE DELLA SALUTE
Parco Castelli, Parco Ducos 2, Parco Pescheto, Campo Marte
Una giornata all’aria aperta con attività dedicate alla diffusione di consapevolezza con professionisti
che spiegheranno i segni e sintomi di allarme per il Diabete Tipo 1.
Lunedì 19 Maggio | ore 18.30 – 20.30
IPER-CIBI: CONTE ESATTE PER CURVE GLICEMICHE PIATTE
Istituto Mantegna – Aula Magna
Incontro informativo sull’alimentazione consapevole e il controllo glicemico.
Interverranno Francesco Giordano, Marco Martinelli e Debora Massari; Giorgia Maccalli nutrizionista e
Angela Girelli responsabile della diabetologia di ASST Spedali Civili
Incontro senza necessità di prenotazione e gratuito.
Mercoledì 21 Maggio | ore 20.00
AGGIUNGI UN CHONTO A TAVOLA – CENA CON QUIZ
Istituto Mantegna
Una serata conviviale tra buon cibo e divertenti quiz a tema salute per la conta dei carboidrati
Iscrizione necessaria, costo 25 euro per gli accompagnatori, gratis per i pazienti diabetici.
60 posti disponibili
Giovedì 22 Maggio | ore 18.30 – 20.00
GIOCHI SENZA FRONTIERE – SULLE MONTAGNE RUSSE DELLA GLICEMIA
Palestra Istituto Mantegna
Attività ludiche e interattive per conoscere meglio la gestione del diabete.
Diverse competizioni vedranno sfidarsi la squadra dei figli contro la squadra dei genitori. Ogni
competizione è gestita da un personaggio VIP che assegna un punteggio ad ogni squadra.
Durante la prova vengono analizzati in maniera dinamica ed interattiva aspetti psicologici su tematiche
diverse a seconda dell’area (sport, tecnologia, scuola, vita fuori).
Iscrizione necessaria, evento gratuito.
Venerdì 23 Maggio | ore 18.30
PARTITA DI CALCIO TRA VECCHIE GLORIE & FESTA PER I BAMBINI
Centro San Filippo
Sport, animazione e tanto divertimento per tutte le età! Partita di calcio tra vecchie glorie Brescia
Calcio, Istituzioni Bresciane e Bsporting. Lotteria con premi forniti da personaggi famosi del mondo
dello sport e stand gastronomico.
Domenica 25 Maggio | ore 16.00
MUSICAL: “LE AVVENTURE DEI FRATELLI DARLING”
Teatro Santa Giulia
Spettacolo teatrale per tutta la famiglia.
(Iscrizione) Prenotazione necessaria, 5 euro costo biglietto per accompagnatori, gratis per pazienti
diabetici.
400 posti disponibili.
Per informazioni:
Antonio Gorio
+39 348 248 4474
inreteperildiabete@gmail.com
Ufficio stampa
Ellisse srl 

Alberto Ferrari
+39 348 582 6709 · +39 030 3531950
Questa importante iniziativa è stata realizzata grazie al supporto e sostegno di numerosi enti e aziende.
Riportiamo di seguito tutti i soggetti che in diversi modi hanno contribuito a rendere possibile questo
progetto.
Organizzatori
La Meri ODV, In Rete Per il Diabete
Patrocini
ATS Brescia, ASST Spedali Civili
Provincia di Brescia
UTS
Fondazione Poliambulanza
Ordine dei Medici di Brescia
Collaboratori
Comune di Brescia, Brescia nel Piatto, Associazione Diabetici Provinc